Il Decreto Legislativo n° 626 del 19/09/1994 concerne l’attuazione delle direttive 89/391CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.
Nel nostro ente la figura del datore di lavoro, che è il destinatario degli adempimenti di cui al DLgs. 626/94, è identificata con i dirigenti di Area e con quelli di Servizio purchè dotati di potere economico-gestionale autonomo
La Provincia di Perugia ha istituito, come previsto dal Decreto, il Servizio Prevenzione e Protezione, una struttura formata da personale tecnico con il fine di supportare i datori di lavoro nell’espletamento degli adempimenti previsti, che si possono così riassumere:
La legge 818/84 e successive modifiche si occupa della Prevenzione incendi per tutte le attivita’ soggette al controllo da parte del Comando dei Vigili del Fuoco .
L’ufficio predispone la documentazione necessaria al fine di ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi per gli immobili di competenza della Provincia mediante una ricognizione in sito con verifica delle destinazioni d’uso compresa la realizzazione di elaborato progettuale che indica le modifiche da apportare per adeguare l’immobile ai sensi della Legge sopra indicata.
Il Decreto Legislativo n° 626 del 19/09/1994 concerne l’attuazione delle direttive 89/391CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.
Nel nostro ente la figura del datore di lavoro, che è il destinatario degli adempimenti di cui al DLgs. 626/94, è identificata con i dirigenti di Area e con quelli di Servizio purchè dotati di potere economico-gestionale autonomo
La Provincia di Perugia ha istituito, come previsto dal Decreto, il Servizio Prevenzione e Protezione, una struttura formata da personale tecnico con il fine di supportare i datori di lavoro nell’espletamento degli adempimenti previsti, che si possono così riassumere:
La legge 818/84 e successive modifiche si occupa della Prevenzione incendi per tutte le attivita’ soggette al controllo da parte del Comando dei Vigili del Fuoco .
L’ufficio predispone la documentazione necessaria al fine di ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi per gli immobili di competenza della Provincia mediante una ricognizione in sito con verifica delle destinazioni d’uso compresa la realizzazione di elaborato progettuale che indica le modifiche da apportare per adeguare l’immobile ai sensi della Legge sopra indicata.