logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Aree Tematiche
  • Provincia
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. PRIVACY
Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 266 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

PRIVACY

  • INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

  • TITOLARE DEL TRATTAMENTO

  • RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 

  • FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA

  • DESTINATARI DEI DATI E MODALITA’DEL TRATTAMENTO 

  • TIPI DI DATI TRATTATI

  • OBBLIGO O FACOLTA DI CONFERIRE I DATI

  • COOKIES

  • DIRITTI DEGLI INTERESSATI

  • DIRITTO DI RECLAMO

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

degli utenti che consultano il sito web della Provincia di Perugia

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in questa pagina sono descritte le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con i servizi web della Provincia di Perugia, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.provincia.perugia.it corrispondente alla pagina iniziale del portale della Provincia di Perugia.

L’informativa è resa solo per il sito della Provincia di Perugia e non anche per altri siti, pagine o servizi on line raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della Provincia.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è la Provincia di Perugia, che ha sede in Perugia, p.zza Italia 11 (email urprov@provincia.perugia.it PEC provincia.perugia@postacertumbria.it tel.+39 075-3681).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD), detto anche Data Protection Officer (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Provincia di Perugia- Responsabile della protezione dei dati personali, p.zza Italia 11, IT 06100, Perugia - email:dpo@provincia.perugia.it.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA

I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dalla Provincia di Perugia attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con la Provincia di Perugia, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali della Provincia di Perugia.

I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità. I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ...) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia necessario per l’adempimento delle richieste o imposto dalla legge. Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere individuate in maniera dettagliata nell’ambito dei vari servizi inseriti nel portale. All’interno di essi, infatti, l’utente potrà trovare delle specifiche informative sul trattamento dei dati personali.

DESTINATARI DEI DATI E MODALITA’DEL TRATTAMENTO 

I destinatari dei dati connessi ai servizi web di questo sito sono il personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, nonché gli altri eventuali soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo diverse disposizioni di legge o regolamento.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati, necessari per la fruizione del sito web, vengono utilizzati anche al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. 

I dati di navigazione non persistono per più di ventuno giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione salva la necessità di accertamento di ipotetici reati. 

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account. Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione. Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

OBBLIGO O FACOLTA DI CONFERIRE I DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, o quanto sarà eventualmente specificato in relazione a particolari trattamenti nell’ambito dei vari servizi offerti nel portale, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con la Provincia di Perugia per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione. Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e per evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte al Responsabile della protezione dei dati presso la Provincia. 

Può essere utilizzato il modello predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nel sito del Garante nelle sezioni: Modulistica e Modello per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali (formato docx o formato pdf)

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante ai sensi dell’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Informazioni e istruzioni per la presentazione e l'invio nonché il modello di reclamo sono pubblicati nel sito del Garante nelle sezioni Modulistica e Modello di reclamo (formato docx e formato pdf)

modificato il 07/12/2020
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

degli utenti che consultano il sito web della Provincia di Perugia

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in questa pagina sono descritte le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con i servizi web della Provincia di Perugia, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.provincia.perugia.it corrispondente alla pagina iniziale del portale della Provincia di Perugia.

L’informativa è resa solo per il sito della Provincia di Perugia e non anche per altri siti, pagine o servizi on line raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della Provincia.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è la Provincia di Perugia, che ha sede in Perugia, p.zza Italia 11 (email urprov@provincia.perugia.it PEC provincia.perugia@postacertumbria.it tel.+39 075-3681).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD), detto anche Data Protection Officer (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Provincia di Perugia- Responsabile della protezione dei dati personali, p.zza Italia 11, IT 06100, Perugia - email:dpo@provincia.perugia.it.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA

I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dalla Provincia di Perugia attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con la Provincia di Perugia, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali della Provincia di Perugia.

I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità. I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ...) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia necessario per l’adempimento delle richieste o imposto dalla legge. Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere individuate in maniera dettagliata nell’ambito dei vari servizi inseriti nel portale. All’interno di essi, infatti, l’utente potrà trovare delle specifiche informative sul trattamento dei dati personali.

DESTINATARI DEI DATI E MODALITA’DEL TRATTAMENTO 

I destinatari dei dati connessi ai servizi web di questo sito sono il personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, nonché gli altri eventuali soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo diverse disposizioni di legge o regolamento.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati, necessari per la fruizione del sito web, vengono utilizzati anche al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. 

I dati di navigazione non persistono per più di ventuno giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione salva la necessità di accertamento di ipotetici reati. 

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account. Al fine di contestualizzare meglio la domanda gli utenti potranno essere contattati via email, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione. Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

OBBLIGO O FACOLTA DI CONFERIRE I DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, o quanto sarà eventualmente specificato in relazione a particolari trattamenti nell’ambito dei vari servizi offerti nel portale, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con la Provincia di Perugia per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione. Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e per evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte al Responsabile della protezione dei dati presso la Provincia. 

Può essere utilizzato il modello predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nel sito del Garante nelle sezioni: Modulistica e Modello per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali (formato docx o formato pdf)

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante ai sensi dell’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Informazioni e istruzioni per la presentazione e l'invio nonché il modello di reclamo sono pubblicati nel sito del Garante nelle sezioni Modulistica e Modello di reclamo (formato docx e formato pdf)

modificato il 07/12/2020
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON