logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
      • Sportello per i comuni
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
      • Sportello a 4 zampe
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
    • Scuole

    • Territorio

    • Viabilità

      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti

    • Coronavirus

    • Istituzione

    • Polizia Provinciale e sicurezza

    • Ambiente

    • Patrimonio

    • Pari opportunità

  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. Aree Tematiche /
  3. Viabilità /
  4. Concessioni stradali

Concessioni stradali

Concessioni stradali

Viabilità
  • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada

  • Infrastruttura

  • Infoviabilità

  • Concessioni stradali

  • Catasto stradale

    • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada

    • Rete Geodetica

    • Conferenze di servizio

Autorizzazioni/Concessioni/nulla – osta stradali

Il Titolo II del Codice della Strada (D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285) disciplina le attività che possono essere svolte lungo le strade pubbliche e impone agli interessati di munirsi di autorizzazione/concessione o nulla-osta dell’ente proprietario della strada stessa.

In particolare è necessaria autorizzazione/concessione dell’ente proprietario quando l’attività si svolge fuori dei centri abitati mentre nei centri abitati tali autorizzazioni sono rilasciate dai Comuni, previo nulla-osta dell’ente proprietario (Provincia, ANAS etc). 

Per centro abitato si intende un insieme di edifici delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali a sfondo bianco con scritta nera indicante la località (art. 3, num. 8 del Codice della strada)

Pertanto chiunque voglia aprire un passo d’accesso, effettuare lavori, aprire cantieri, installare mezzi pubblicitari, effettuare allacci, attraversamenti, percorrenze lungo le strade provinciali o regionali gestite dalla Provincia, dovrà presentare la relativa domanda ed i necessari allegati tecnici alla Provincia di Perugia, Servizio Gestione Viabilità , Via Palermo 21/C - 06128 Perugia .

Le domande potranno essere inviate per PEC all'indirizzo concessioni.viabilita@pec.provincia.perugia.it con in testa all’oggetto la dicitura Concessioni Stradali, firmata, con allegata fotocopia non autenticata del documento d’identità;

Comprensori decentrati  a cui potranno essere chiesti anche informazioni e chiarimenti:

  • Perugia  - Sede centrale Via Palermo 21/c -Tel. 075/3681039 - 1348 Fax. 075/3681322
  • Citta' di Castello – Sportello Polifunzionale – Via Martiri della Libertà, 20 Tel. 075/3682118 Fax 075/8523180
  • Trestina  - Sede Comprensorio- Via Primo Maggio – Zona Industriale Trestina Tel. 075/8540644 – Fax 075/8642547
  • Gubbio - Via Europa, 29-Loc. Cipolleto -  Tel. 075/9222056 - Fax 075/9272681
  • Magione – Via Dante Alighieri, n° 2 - Tel. 075/8477074 -  Fax 075/8477085
  • Ponte S. Giovanni - sede Comprensorio – Zona Industriale Molinaccio Tel. 075/393586 -  Fax 075/5997801
  • Foligno - Via Antonio da Sangallo – Località Paciana-Tel. 0742/21536 – Fax 0742/23425
  • Todi – Frazione  Pantalla – Via Tiberina, n° 227/B/1-2-Tel. 075/8950030 –  Fax 075/888202
  • Spoleto – Via Antonio Busetti , n. 28-Tel. 075/3682713 -  Fax 0743/56045
  • Norcia – Via Meggiana, n.23 -Tel. 075/3682030 - Fax 0743/824543

Altre informazioni

 

SERVIZIO RESPONSABILE:

Servizio Gestione Viabilità

Sede via Palermo 21/c, 06129 Perugia

 

Orario di apertura al pubblico:

dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

Telefono 075.368.11

 

La domanda deve essere:

inviata per PEC all'indirizzo concessioni.viabilita@pec.provincia.perugia.it con in testa

all’oggetto la dicitura Concessioni Stradali, firmata, con allegata fotocopia non autenticata del

documento d’identità.

 

Regolamento per la gestione e la tutela delle strade

Ogni giorno sulla strada sorgono inevitabilmente moltissimi rapporti giuridici tra privati, enti, imprese.

Ciò deriva dalla natura stessa della strada, per antonomasia bene demaniale e di uso pubblico, che si interseca con le proprietà private, su cui circolano veicoli e pedoni, lungo la quale i proprietari privati aprono passi d’accesso ed edificano, le imprese installano mezzi pubblicitari, i concessionari di servizi pubblici fanno correre i loro impianti, sulla quale l’ente pubblico, che ne è proprietario, progetta e costruisce nuovi tratti, fa manutenzione di quelli esistenti, rilascia le autorizzazioni ai privati, disciplina la circolazione imponendo limitazioni, obblighi e divieti, attua la vigilanza per la tutela della strada e la osservanza delle norme di circolazione. Sulle strada purtroppo avvengono infine incidenti stradali con danni a cose e persone anch’essi causa di nuovi rapporti giuridici.

Della fitta rete di relazioni giuridiche, economiche, amministrative di cui si è tentata una esemplificazione certamente insufficiente nelle righe precedenti, si vuole occupare il Regolamento per la gestione e la tutela delle strade approvato dal Consiglio provinciale di Perugia nella seduta del 18 dicembre 2003 su proposta dell’Area Viabilità e successivamente modificato con D.C.P. n. 87 del 09/12/2004 e di recente con D.C.P. n. 42 del 22/04/2010.

Un Regolamento che si aggiunge ad un panorama normativo esistente essenzialmente costituito dal Nuovo Codice della Strada e dal suo Regolamento d’attuazione ma con l’intento di completare, precisare, interpretare le stesse norme laddove necessario.

Il messaggio dunque è: coloro che (privati, altri enti pubblici, concessionari di linee elettriche, telefoniche, di distribuzione dell’acqua o del gas, studi tecnici di progettazione, imprese di pubblicità, imprese edili e così via) vogliano fare lavori o svolgere attività lungo le strade per le quali occorre un atto di assenso della Provincia, possono oggi conoscere preventivamente, consultando il Regolamento, le norme tecniche ed amministrative cui la stessa si attiene.

Importanti al pari del testo del Regolamento sono pertanto gli allegati amministrativi (il Registro delle strade ad esempio, che classifica la viabilità provinciale e regionale in attesa dei previsti provvedimenti del legislatore nazionale)  e tecnici (sulle fasce di rispetto, i passi d’accesso e cosi via).

Inoltre il Regolamento consentirà a tutti gli interessati di conoscere la ripartizione di competenze e responsabilità tra i vari Uffici provinciali a vario titolo coinvolti nella gestione della strada.

LAVORI E OCCUPAZIONI TEMPORANEE

  • Occupazione temporanea con passi, impalcature,depositi,cantieri DENTRO CA
  • Occupazione temporanea con passi, impalcature,depositi,cantieri FUORI CA
  • Proroga lavori stradali.pdf

PASSI D'ACCESSO

  • Accesso DENTRO CA
  • Accesso FUORI CA
  • Accesso impianto carburanti FUORI CA

PERCORRENZE E ATTRAVERSAMENTI

  • Allegato domanda attraversamento aereo
  • Attraversamenti e percorrenze DENTRO CA
  • Attraversamenti e percorrenze FUORI CA.pdf

PUBBLICITA'

  • Allegato
  • Allegato 2
  • Allegato 3
  • Mezzo pubblicitario DENTRO CA
  • Mezzo pubblicitario CAMBIO BOZZETTO
  • Mezzo pubblicitario FUORI CA
  • Mezzo pubblicitario temporaneo DENTRO CA
  • Mezzo pubblicitario temporaneo FUORI CA

RECINZIONI, SPECCHI,FOSSI DI GUARDIA E CASSONETTI

  • Cassonetti rifiuti
  • Chiusura fossi di guardia
  • Opere, depositi, cantieri in FASCIA DI RISPETTO
  • Specchio parabolico

SUBENTRO,RINNOVO, RINUNCIA E RIMBORSO DEI DEPOSITI

  • Rimborso deposito cauzionale
  • Rinnovo
  • Rinuncia
  • Subentro per ACQUIRENTE AFFITTUARIO USUFRUTTUARIO
  • Subentro per EREDE
modificato il 14/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità

 

Scrivi alla Redazione del Portale: redazione@provincia.perugia.it

Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON