
La parità non si conquista senza una reale modifica della cultura dominante.
Per sviluppare questo processo di evoluzione culturale e sociale è indubbio che un ruolo centrale riveste la scuola, luogo principale di crescita umana e civile oltre che professionale.
Da qui la nostra scelta istituzionale, da anni, di indirizzare gran parte delle attività e dei progetti in materia di parità ai giovani, alle scuole del territorio.
Sensibilizzare alla parità i giovani significa contribuire ad educare alla consapevolezza dei diritti e dei doveri, a confrontarsi e a rispettarsi valorizzando le singole identità e le differenze.
Significa operare per una positività dei rapporti tra i generi, migliorare la qualità della vita e delle relazioni umane e prevenire i fenomeni di violenza e sopraffazione.
I nostri progetti, spesso promossi e realizzati in collaborazione con altre Istituzioni e con le Associazioni locali e non, toccano trasversalmente anche altri ambiti, dal lavoro all’impresa, alla formazione e sviluppo professionale, al sociale…….
Che genere di maschio sei?
Che genere di maschio sei? - Tiziana Ferrario e il suo libro “Uomini è ora di giocare senza falli”, spunto di lavori e approfondimenti delle scuole della provincia di Perugia
A scuola contro la violenza sulle donne- Ragazze e ragazzi a confronto
Progetto di sensibilizzazione sulla violenza di genere
#ROSSOFORLIFE
Stop alla violenza, scelgo il rispetto
Donne in Gioco
Le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne
Il corpo amico
Il corpo amico nell'educazione ai sentimenti e al rispetto