(Cittadino e Provincia) – Foligno, 15 settembre ‘25 – Si è tenuta ieri a Foligno l’attesissima Giostra della Rivincita, secondo atto della Quintana dopo la Sfida di giugno. Una giornata ricca di passione, tradizione e spettacolo, che ha visto i dieci Rioni della città sfidarsi nell'emozionante corsa all'anello, rinnovando una tradizione che affonda le radici nel Seicento. A trionfare è stato ancora una volta Luca Innocenzi, cavaliere del Rione Cassero, che in sella al fedele Altrimenti ha regalato al suo popolo una storica doppietta stagionale, conquistando così il suo tredicesimo Palio personale e portando il Rione al suo 18º successo nella Giostra.
L’arena del Campo de li Giochi ha fatto da cornice a una gara avvincente, tra destrieri lanciati al galoppo, cavalieri in costume e un pubblico partecipe.
Alla premiazione ha preso parte anche la vicepresidente della Provincia di Perugia, Laura Servi, a testimoniare la vicinanza dell’ente a una manifestazione di grande rilievo culturale e storico: “Il fascino del Corteo con personaggi in sontuosi abiti barocchi, unito alla spettacolare Giostra Cavalleresca al Campo de li Giochi, rendono la Quintana di Foligno un’esperienza unica e indimenticabile per tutti. Non potevo mancare alla Rivincita di settembre, che ha regalato ancora una volta grandi emozioni e ha visto brillare il talento di Luca Innocenzi”. Insieme al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e al presidente dell’Ente Giostra, la vicepresidente ha avuto l’onore di premiare il cavaliere vincitore e consegnare il Palio al priore del Rione Cassero, Paolo Serafini, suggellando così una serata di festa, orgoglio e tradizione per tutta la comunità folignate.
Cs25041.IC
(Cittadino e Provincia) – Foligno, 15 settembre ‘25 – Si è tenuta ieri a Foligno l’attesissima Giostra della Rivincita, secondo atto della Quintana dopo la Sfida di giugno. Una giornata ricca di passione, tradizione e spettacolo, che ha visto i dieci Rioni della città sfidarsi nell'emozionante corsa all'anello, rinnovando una tradizione che affonda le radici nel Seicento. A trionfare è stato ancora una volta Luca Innocenzi, cavaliere del Rione Cassero, che in sella al fedele Altrimenti ha regalato al suo popolo una storica doppietta stagionale, conquistando così il suo tredicesimo Palio personale e portando il Rione al suo 18º successo nella Giostra.
L’arena del Campo de li Giochi ha fatto da cornice a una gara avvincente, tra destrieri lanciati al galoppo, cavalieri in costume e un pubblico partecipe.
Alla premiazione ha preso parte anche la vicepresidente della Provincia di Perugia, Laura Servi, a testimoniare la vicinanza dell’ente a una manifestazione di grande rilievo culturale e storico: “Il fascino del Corteo con personaggi in sontuosi abiti barocchi, unito alla spettacolare Giostra Cavalleresca al Campo de li Giochi, rendono la Quintana di Foligno un’esperienza unica e indimenticabile per tutti. Non potevo mancare alla Rivincita di settembre, che ha regalato ancora una volta grandi emozioni e ha visto brillare il talento di Luca Innocenzi”. Insieme al sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e al presidente dell’Ente Giostra, la vicepresidente ha avuto l’onore di premiare il cavaliere vincitore e consegnare il Palio al priore del Rione Cassero, Paolo Serafini, suggellando così una serata di festa, orgoglio e tradizione per tutta la comunità folignate.
Cs25041.IC