(Cittadino e Provincia) – Rimini, 25 agosto ‘25 – Il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, ha preso parte nel fine settimana al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, l’importante manifestazione culturale in corso fino al 27 agosto e dedicata quest’anno al tema “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, citazione tratta dai Cori da "La Rocca" di T.S. Eliot.
Un’edizione che invita a costruire spazi di incontro e verità, anche nel cuore delle difficoltà storiche e sociali del nostro tempo.
Nel corso della giornata, il presidente ha potuto ammirare alcune delle esposizioni più significative, tra cui quella dedicata a San Francesco, in occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, e quella su Carlo Acutis, nell’anno della sua canonizzazione. Particolarmente toccante anche la tappa alla mostra sui martiri d’Algeria, che rende omaggio ai 19 martiri algerini uccisi durante il cosiddetto decennio nero del Paese (1992-2002), diffondendo la memoria del loro sacrificio e delle diverse storie che li hanno contraddistinti.
Accompagnato dalla presidente della Regione Umbria, Presciutti ha inoltre esplorato il padiglione internazionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), un percorso che illustra l’azione dell’Italia nelle situazioni di crisi e nelle emergenze umanitarie. Infine, una sosta alla ‘Pala dei Cinque Santi’ del Perugino, custodita presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e per l’occasione esposta nello stand istituzionale del Ministero della Cultura.
“Giornata bella ed intensa al Meeting di Rimini – ha dichiarato Presciutti –. Ho vissuto momenti di grande partecipazione emotiva. Protagonista assoluta anche la nostra terra, con le proprie bellezze e la sua grande spiritualità. È stato un piacere e un onore partecipare insieme alla presidente Proietti e ai tanti amici che ringrazio davvero per l’invito”.
Pace25006.IC
(Cittadino e Provincia) – Rimini, 25 agosto ‘25 – Il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, ha preso parte nel fine settimana al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini, l’importante manifestazione culturale in corso fino al 27 agosto e dedicata quest’anno al tema “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, citazione tratta dai Cori da "La Rocca" di T.S. Eliot.
Un’edizione che invita a costruire spazi di incontro e verità, anche nel cuore delle difficoltà storiche e sociali del nostro tempo.
Nel corso della giornata, il presidente ha potuto ammirare alcune delle esposizioni più significative, tra cui quella dedicata a San Francesco, in occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, e quella su Carlo Acutis, nell’anno della sua canonizzazione. Particolarmente toccante anche la tappa alla mostra sui martiri d’Algeria, che rende omaggio ai 19 martiri algerini uccisi durante il cosiddetto decennio nero del Paese (1992-2002), diffondendo la memoria del loro sacrificio e delle diverse storie che li hanno contraddistinti.
Accompagnato dalla presidente della Regione Umbria, Presciutti ha inoltre esplorato il padiglione internazionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), un percorso che illustra l’azione dell’Italia nelle situazioni di crisi e nelle emergenze umanitarie. Infine, una sosta alla ‘Pala dei Cinque Santi’ del Perugino, custodita presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e per l’occasione esposta nello stand istituzionale del Ministero della Cultura.
“Giornata bella ed intensa al Meeting di Rimini – ha dichiarato Presciutti –. Ho vissuto momenti di grande partecipazione emotiva. Protagonista assoluta anche la nostra terra, con le proprie bellezze e la sua grande spiritualità. È stato un piacere e un onore partecipare insieme alla presidente Proietti e ai tanti amici che ringrazio davvero per l’invito”.
Pace25006.IC