Giovani protagonisti tra danza, musica e luci. L’iniziativa nell’ambito del progetto SMASH! 2.0
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 6 maggio ‘25 – Un’esibizione travolgente, ricca di emozioni, che ha saputo toccare il cuore del pubblico grazie all’energia, alla creatività e alla bravura straordinaria dei ragazzi e delle ragazze protagonisti. E’ quanto andato in scena domenica al teatro Brecht di San Sisto con “Contemporanea 25”, lo spettacolo che ha portato sul palco i giovani tra i 14 e 35 anni coinvolti nei corsi avanzati di danza realizzati all’interno del progetto “SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione”.
Le luci, la musica e il linguaggio dinamico della danza urbana e contemporanea si sono fusi in un racconto potente, capace di lasciare il segno.
L’evento, realizzato dal partner del progetto ASD CentroDanza, è stato molto più di una semplice performance: è stato il risultato concreto di un percorso di crescita, espressione e inclusione, che ha messo al centro il talento giovanile, valorizzandone ogni sfumatura.
Nello specifico, il CentroDanza ha promosso una sessione speciale di danza che utilizza linguaggi urbani e contemporanei, con il professionista Afshin Varjavandi, insegnante e coreografo di fama internazionale, danzatore della Da Cru Dance Company fondatore e direttore artistico “INC INNprogress collective”, e i coreografi Chiara Tosti, Demy Giustarini, e Franco Ciculi.
L’iniziativa si inserisce nel programma GameUPI dell’Unione delle Province d’Italia (finanziato dal Fondo del Dipartimento delle Politiche Giovanili), che per il secondo anno consecutivo vede la Provincia di Perugia capofila di un’ampia rete di azioni dedicate alla promozione dell’inclusione sociale e di stili di vita sani tra i giovani.
Sociale25010.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 6 maggio ‘25 – Un’esibizione travolgente, ricca di emozioni, che ha saputo toccare il cuore del pubblico grazie all’energia, alla creatività e alla bravura straordinaria dei ragazzi e delle ragazze protagonisti. E’ quanto andato in scena domenica al teatro Brecht di San Sisto con “Contemporanea 25”, lo spettacolo che ha portato sul palco i giovani tra i 14 e 35 anni coinvolti nei corsi avanzati di danza realizzati all’interno del progetto “SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione”.
Le luci, la musica e il linguaggio dinamico della danza urbana e contemporanea si sono fusi in un racconto potente, capace di lasciare il segno.
L’evento, realizzato dal partner del progetto ASD CentroDanza, è stato molto più di una semplice performance: è stato il risultato concreto di un percorso di crescita, espressione e inclusione, che ha messo al centro il talento giovanile, valorizzandone ogni sfumatura.
Nello specifico, il CentroDanza ha promosso una sessione speciale di danza che utilizza linguaggi urbani e contemporanei, con il professionista Afshin Varjavandi, insegnante e coreografo di fama internazionale, danzatore della Da Cru Dance Company fondatore e direttore artistico “INC INNprogress collective”, e i coreografi Chiara Tosti, Demy Giustarini, e Franco Ciculi.
L’iniziativa si inserisce nel programma GameUPI dell’Unione delle Province d’Italia (finanziato dal Fondo del Dipartimento delle Politiche Giovanili), che per il secondo anno consecutivo vede la Provincia di Perugia capofila di un’ampia rete di azioni dedicate alla promozione dell’inclusione sociale e di stili di vita sani tra i giovani.
Sociale25010.IC