Due appuntamenti per sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto
(Cittadino e Provincia) – Sigillo, 20 novembre ‘25 – Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezioso per fermarci, riflettere insieme e rinnovare il nostro impegno contro ogni forma di abuso — fisico, psicologico, economico o culturale — che purtroppo continua a colpire tante donne, vicino a noi e nel mondo.
Con questo spirito, l’amministrazione comunale di Sigillo sente forte la responsabilità di promuovere iniziative di incontro e dialogo dedicate a tutta la comunità - scuole, associazioni, famiglie, cittadine e cittadini — con l’obiettivo di condividere una cultura del rispetto, superare stereotipi e discriminazioni e costruire uno sguardo più consapevole e attento sul tema della violenza di genere.
E’ proprio il Comune e l’assessora Nadia Tittarelli ad annunciare che nel territorio si svolgeranno due appuntamenti significativi: il 22 novembre, alle ore 16.00, all’Auditorium della Scuola dell’Infanzia e il 29 novembre, ore 18, nella Chiesa di San Giuseppe.
Il primo incontro di sensibilizzazione previsto per sabato è rivolto ai giovani della Pro Loco e delle associazioni locali, ed è organizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Gubbio e l’Associazione Libera...Mente Donna. Un’occasione per confrontarsi, fare domande, ascoltare testimonianze e acquisire strumenti per riconoscere e contrastare la violenza di genere.
Il secondo appuntamento vedrà l’illustratrice e operatrice didattica dell’arte Rosa Chiara Scalici accompagnare il pubblico in un percorso di riflessione attraverso alcune sue opere dedicate a figure femminili che, note o meno note, hanno lasciato un segno nella storia del nostro Paese. Un dialogo per esplorare convenzioni sociali, stereotipi, divari di genere e meccanismi di esclusione.
Per l’amministrazione questi momenti rappresentano occasioni di riflessione e confronto, aperte a tutta la comunità, per rafforzare insieme l’impegno contro la violenza sulle donne.
Sigillo25009.IC
(Cittadino e Provincia) – Sigillo, 20 novembre ‘25 – Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezioso per fermarci, riflettere insieme e rinnovare il nostro impegno contro ogni forma di abuso — fisico, psicologico, economico o culturale — che purtroppo continua a colpire tante donne, vicino a noi e nel mondo.
Con questo spirito, l’amministrazione comunale di Sigillo sente forte la responsabilità di promuovere iniziative di incontro e dialogo dedicate a tutta la comunità - scuole, associazioni, famiglie, cittadine e cittadini — con l’obiettivo di condividere una cultura del rispetto, superare stereotipi e discriminazioni e costruire uno sguardo più consapevole e attento sul tema della violenza di genere.
E’ proprio il Comune e l’assessora Nadia Tittarelli ad annunciare che nel territorio si svolgeranno due appuntamenti significativi: il 22 novembre, alle ore 16.00, all’Auditorium della Scuola dell’Infanzia e il 29 novembre, ore 18, nella Chiesa di San Giuseppe.
Il primo incontro di sensibilizzazione previsto per sabato è rivolto ai giovani della Pro Loco e delle associazioni locali, ed è organizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Gubbio e l’Associazione Libera...Mente Donna. Un’occasione per confrontarsi, fare domande, ascoltare testimonianze e acquisire strumenti per riconoscere e contrastare la violenza di genere.
Il secondo appuntamento vedrà l’illustratrice e operatrice didattica dell’arte Rosa Chiara Scalici accompagnare il pubblico in un percorso di riflessione attraverso alcune sue opere dedicate a figure femminili che, note o meno note, hanno lasciato un segno nella storia del nostro Paese. Un dialogo per esplorare convenzioni sociali, stereotipi, divari di genere e meccanismi di esclusione.
Per l’amministrazione questi momenti rappresentano occasioni di riflessione e confronto, aperte a tutta la comunità, per rafforzare insieme l’impegno contro la violenza sulle donne.
Sigillo25009.IC