Pasquino: “Controlli intrapresi fin dalle prime ore del mattino”
(Cittadino e Provincia) Perugia 24 aprile ‘25 – In merito al terremoto con epicentro Spoleto che è stato registrato alle 23.31 del 23 aprile di magnitudo 3,6, la Provincia di Perugia ha preveduto a inviare due squadre di tecnici per controllare gli edifici scolastici di sua competenza.
La scelta precauzionale di tenere le scuole chiuse nei comuni di Spoleto e Campello sul Clitunno ha permesso ai tecnici di poter operare tempestivamente.
“Voglio ringraziare i tecnici dei servizi progettazione edilizia e gestione manutenzione edilizia beni patrimoniale della Provincia di Perugia – ha detto Francesca Pasquino consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica - per il lavoro di controllo che subito hanno intrapreso dalle prime ore del mattino. Ad oggi non risultano esserci danni alle strutture scolastiche di proprietà della Provincia di Perugia”.
Spoleto25001.DB
(Cittadino e Provincia) Perugia 24 aprile ‘25 – In merito al terremoto con epicentro Spoleto che è stato registrato alle 23.31 del 23 aprile di magnitudo 3,6, la Provincia di Perugia ha preveduto a inviare due squadre di tecnici per controllare gli edifici scolastici di sua competenza.
La scelta precauzionale di tenere le scuole chiuse nei comuni di Spoleto e Campello sul Clitunno ha permesso ai tecnici di poter operare tempestivamente.
“Voglio ringraziare i tecnici dei servizi progettazione edilizia e gestione manutenzione edilizia beni patrimoniale della Provincia di Perugia – ha detto Francesca Pasquino consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica - per il lavoro di controllo che subito hanno intrapreso dalle prime ore del mattino. Ad oggi non risultano esserci danni alle strutture scolastiche di proprietà della Provincia di Perugia”.
Spoleto25001.DB