(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 ottobre 2025 – Al teatro San Fedele di Montone è in arrivo “La Stagione del Buon Vento”: quattro spettacoli intensi per un nuovo e appassionante cartellone, curato dall’associazione Residenze Instabili con il sostegno dell’amministrazione comunale. Si parte il 25 ottobre, con “La patente – U’ picciu” di Luigi Pirandello, portato in scena dalla compagnia Krypton, con adattamento e regia di Fulvio Cauteruccio.
Una rassegna che nasce dalla volontà di offrire al pubblico un teatro autentico, capace di parlare a tutti con linguaggi diversi, ma sempre fedele alla sua essenza più profonda, quella del teatro con la T maiuscola, ispirato a Melpomene e Talia.
“La Stagione del Buon Vento – spiega Fabio Galeotti, presidente di Residenze Instabili - nasce come conferma di un percorso ormai consolidato. L'abbiamo chiamata così perché il buon vento porta sempre buoni semi, che attecchiscono anche dove non avresti pensato, e così è stato per noi. Abbiamo passione e siamo riusciti ad appassionare un pubblico sempre più numeroso, che ci ha accordato una fiducia quasi commuovente. I quattro spettacoli sono la sintesi di tutte le strade percorse: credere, coltivare con dedizione e caparbietà ciò che si ama. È questo il motivo che, come presidente, mi sprona ogni giorno a sostenere il teatro e l’arte in ogni sua forma”.
Per informazioni sui biglietti consultare la pagina Facebook e Instagram del Teatro San Fedele, oppure contattare tramite WhatsApp il numero 3391154535.
Sabato 25 ottobre, ore 21:00
LA PATENTE – U’ PICCIU
Un grande classico di Luigi Pirandello, che parla con forza alla contemporaneità e conduce lo spettatore in profonde riflessioni. Un testo magistralmente diretto e interpretato.
Sabato 22 novembre, ore 21:00
I GRECI, GENTE SERIA! COME I DANZATORI
Un gradito ritorno: due attori amatissimi dal pubblico del San Fedele, con la compagnia Quotidiana.com, per uno spettacolo ironico, tagliente e sorprendente.
Domenica 18 gennaio, ore 17:30
MI CHIAMO ANDREA, FACCIO FUMETTI
Un omaggio poetico e visivo all’arte di Andrea Pazienza: un teatro disegnato che unisce parola, immagine e memoria. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti una volta, racconta l’arte del più grande disegnatore di fumetti che il nostro Paese abbia mai avuto.
Sabato 21 febbraio, ore 21:00
NEL VENTRE
Un’indagine scenica sul tema dell’attesa, del dubbio e della scelta. Uno spettacolo intenso e introspettivo, con Stefano Panzeri, che chiude la rassegna lasciando un segno profondo.
Montone25053.IC
(Cittadino e Provincia) – Montone, 13 ottobre 2025 – Al teatro San Fedele di Montone è in arrivo “La Stagione del Buon Vento”: quattro spettacoli intensi per un nuovo e appassionante cartellone, curato dall’associazione Residenze Instabili con il sostegno dell’amministrazione comunale. Si parte il 25 ottobre, con “La patente – U’ picciu” di Luigi Pirandello, portato in scena dalla compagnia Krypton, con adattamento e regia di Fulvio Cauteruccio.
Una rassegna che nasce dalla volontà di offrire al pubblico un teatro autentico, capace di parlare a tutti con linguaggi diversi, ma sempre fedele alla sua essenza più profonda, quella del teatro con la T maiuscola, ispirato a Melpomene e Talia.
“La Stagione del Buon Vento – spiega Fabio Galeotti, presidente di Residenze Instabili - nasce come conferma di un percorso ormai consolidato. L'abbiamo chiamata così perché il buon vento porta sempre buoni semi, che attecchiscono anche dove non avresti pensato, e così è stato per noi. Abbiamo passione e siamo riusciti ad appassionare un pubblico sempre più numeroso, che ci ha accordato una fiducia quasi commuovente. I quattro spettacoli sono la sintesi di tutte le strade percorse: credere, coltivare con dedizione e caparbietà ciò che si ama. È questo il motivo che, come presidente, mi sprona ogni giorno a sostenere il teatro e l’arte in ogni sua forma”.
Per informazioni sui biglietti consultare la pagina Facebook e Instagram del Teatro San Fedele, oppure contattare tramite WhatsApp il numero 3391154535.
Sabato 25 ottobre, ore 21:00
LA PATENTE – U’ PICCIU
Un grande classico di Luigi Pirandello, che parla con forza alla contemporaneità e conduce lo spettatore in profonde riflessioni. Un testo magistralmente diretto e interpretato.
Sabato 22 novembre, ore 21:00
I GRECI, GENTE SERIA! COME I DANZATORI
Un gradito ritorno: due attori amatissimi dal pubblico del San Fedele, con la compagnia Quotidiana.com, per uno spettacolo ironico, tagliente e sorprendente.
Domenica 18 gennaio, ore 17:30
MI CHIAMO ANDREA, FACCIO FUMETTI
Un omaggio poetico e visivo all’arte di Andrea Pazienza: un teatro disegnato che unisce parola, immagine e memoria. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti una volta, racconta l’arte del più grande disegnatore di fumetti che il nostro Paese abbia mai avuto.
Sabato 21 febbraio, ore 21:00
NEL VENTRE
Un’indagine scenica sul tema dell’attesa, del dubbio e della scelta. Uno spettacolo intenso e introspettivo, con Stefano Panzeri, che chiude la rassegna lasciando un segno profondo.
Montone25053.IC