(Cittadino e Provincia) Monteleone di Spoleto 15 luglio '17 - La rievocazione della grande Fiera della transumanza, ora Fiera di San Felice, ancora una volta dimostra di aver colpito nel segno, viste le presenze in continuo aumento di edizione in edizione. Anche quest’anno tanti erano i prodotti tipici alimentari e dell’artigianato presenti lungo le vie di Monteleone di Spoleto, e insieme a loro anche animali e spettacoli equestri.
Padrone incontrastato della scena sicuramente il ‘Farro’ prodotto di eccellenza di questa terra che da anni lo coltiva studiando ricette e nuovi impieghi. Quest’anno il titolo di “Ambassador Fiera di San Felice 2017”, premio alla qualità e all’etica e al gusto italiano nel mondo, èstato consegnato alla famiglia Ciampini, presente Giuseppe Ciampini, che con commozione ha ripercorso la sua infanzia e i bellissimi ricordi legati a questo territorio unico nel mondo. "La famiglia Ciampini- ha spiegato Angelini - ha iniziato il suo percorso nel lontano 1941 nel cuore pulsante della cittàdi Roma attraversando con la sua attività storici luoghi e pittoresche strade: partendo da Piazza Navona con lo storico locale "Tre Scalini", passando poi per via Frattina negli anni '50, fino alla suggestiva Piazza San Lorenzo in Lucina. Nel 1989 la famiglia Ciampini stabilisce definitivamente la sua attività nella caratteristica Piazza San Lorenzo in Lucina. Nel 2000 il Time International elegge il caffè "Best Caffè in town". “Un evento ormai consolidato e apprezzato nel panorama di appuntamenti della Valnerina – ha detto Marisa Angelini sindaco di Montelone di Spoleto – voglio ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per la riuscita di questa manifestazione. Siamo una grande squadra e ogni anno i risultati si vedono”.
monteleonedispoleto17020.DB
modificato il 26/01/2021
(Cittadino e Provincia) Monteleone di Spoleto 15 luglio '17 - La rievocazione della grande Fiera della transumanza, ora Fiera di San Felice, ancora una volta dimostra di aver colpito nel segno, viste le presenze in continuo aumento di edizione in edizione. Anche quest’anno tanti erano i prodotti tipici alimentari e dell’artigianato presenti lungo le vie di Monteleone di Spoleto, e insieme a loro anche animali e spettacoli equestri.
Padrone incontrastato della scena sicuramente il ‘Farro’ prodotto di eccellenza di questa terra che da anni lo coltiva studiando ricette e nuovi impieghi. Quest’anno il titolo di “Ambassador Fiera di San Felice 2017”, premio alla qualità e all’etica e al gusto italiano nel mondo, èstato consegnato alla famiglia Ciampini, presente Giuseppe Ciampini, che con commozione ha ripercorso la sua infanzia e i bellissimi ricordi legati a questo territorio unico nel mondo. "La famiglia Ciampini- ha spiegato Angelini - ha iniziato il suo percorso nel lontano 1941 nel cuore pulsante della cittàdi Roma attraversando con la sua attività storici luoghi e pittoresche strade: partendo da Piazza Navona con lo storico locale "Tre Scalini", passando poi per via Frattina negli anni '50, fino alla suggestiva Piazza San Lorenzo in Lucina. Nel 1989 la famiglia Ciampini stabilisce definitivamente la sua attività nella caratteristica Piazza San Lorenzo in Lucina. Nel 2000 il Time International elegge il caffè "Best Caffè in town". “Un evento ormai consolidato e apprezzato nel panorama di appuntamenti della Valnerina – ha detto Marisa Angelini sindaco di Montelone di Spoleto – voglio ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per la riuscita di questa manifestazione. Siamo una grande squadra e ogni anno i risultati si vedono”.