logo regione umbria Regione Umbria
Accedi ai servizi online
Indirizzario
facebook youtube
chiudi

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Elezioni provinciali 2021
    • Statuto e Regolamenti
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia
    • A.Di.P.P.
      • Bilanci
      • Commercio
        • Alimentari e ristorazione
        • Arredamento e oggettistica
        • Abbigliamento e articoli da regalo
        • Piante e Fiori
        • Servizi Finanziari, Assicurativi e Legali
        • Veicoli
      • Turismo, vacanze e cultura
        • Proposte di viaggio
        • Cultura, spettacolo, tempo libero
        • Corsi e istruzione
      • Sport, salute e benessere
        • Piscine
        • Palestre
        • Tennis e calcetto
        • Benessere e bellezza
        • Salute
      • Galleria fotografica dell'A.Di.P.P.
      • Assemblea Generale soci A.Di.P.P.
      • Avvisi e modulistica
      • Proposte viaggi identità terra

  • Aree Tematiche
    • Ambiente
      • Contenzioso
        • Sanzioni di competenza dell’Ufficio Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie Ittiche e Venatorie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Patrimonio
      • Palazzo della Provincia
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
      • Richieste aule e locali edifici scolastici
      • Ville storiche
      • Parchi
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Eventi
      • Contatti
      • Normativa
      • Piani di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Scuola
      • Cosa facciamo
      • Le scuole
      • Palestre delle scuole secondarie di II° della Provincia di Perugia
      • Programmazione provinciale della rete scolastica e dell'Offerta formativa
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • PTCP
        • Variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Perugia (PTCP)
        • Atlante della struttura del PTCP
          • Ambiti interessati dai coni visuali
      • Sportello per i comuni
        • Novità normative
          • Impianti da fonti rinnovabili
        • Sentenze
        • Suggerimenti
        • FAQ dai comuni
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Coronavirus
  • Servizi
    • Albo on-line
    • Amministrazione Trasparente
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
        • Archivio
        • In evidenza
    • Gare e appalti
    • OpenBDAP
    • PagoPA
      • Affari Istituzionali
      • Ambiente e Territorio
      • Avvocatura
      • Gestione Demanio e trasporti
      • Polizia Provinciale
      • Servizio Finanziario
        • Imposte, Tributi e Canoni
      • Stazione Unica Appaltante
    • Portale Acquisti Umbria
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
      • Procedure di gara indette in data antecedente al 18.10.2018
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Accesso ai documenti amministrativi
      • Accesso civico
      • Accesso civico generalizzato
      • Sportello Antistalking
      • Sportello a 4 zampe
        • Cosa Facciamo
          • I nostri calendari
          • Le nostre campagne di comunicazione
            • La rivista Sportello a 4 zampe
            • Le nostre campagne contro l'abbandono
            • Lo Sportello a 4 zampe in TV
            • Le nostre campagne di sensibilizzazione
          • I protocolli d'intesa
        • Canili
        • Associazioni animaliste
        • Cosa fare in caso di
          • Ritrovamento / Abbandono
          • Avvelenamento
          • Maltrattamento
          • Smarrimento
        • Pubblicazioni
        • Normativa
        • Per i più piccini
      • Sportello del Volontariato
      • Bookpoint
      • Tutela del consumatore e degli utenti
  • MENU
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. “Genitori e figli” - Da gennaio corsi on line gratuiti per famiglie al Trasimeno
 
Foto di repertorio

“Genitori e figli” - Da gennaio corsi on line gratuiti per famiglie al Trasimeno

Coinvolti gli istituti scolastici di Città della Pieve, Valnestore e Magione

Argomenti
SocialeTrasimeno
  • Saranno coordinati da Il Bucaneve

  • Allegati

Saranno coordinati da Il Bucaneve

(Cittadino e Provincia) – Castiglione del Lago, 29 dicembre ‘21 – Corsi on line gratuiti per genitori al Trasimeno e nel territorio di Bastia.

E’ stata presentata nei giorni scorsi l’iniziativa formativa “Genitori e Figli: Insieme per crescere”, coordinata da Il Bucaneve ODV nell'ambito del progetto "Stargate passaggio al futuro" del Cesvol Umbria, selezionato dalla Fondazione Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’azione progettuale che si svolgerà negli anni scolastici 2021-22 e 2022-23 nelle aree del Trasimeno e di Bastia, coinvolge, in questo primo anno, l’Istituto Comprensivo di Città della Pieve, l’Istituto di Panicale, Paciano e Piegaro e la Direzione Didattica e l’Istituto Omnicomprensivo di Magione.

Il Bucaneve ODV, che ha già svolto in passato esperienze nell’attivazione di Scuole per Genitori nel territorio di Castiglione del Lago, confrontandosi con gli operatori del Gruppo Integrato di Promozione della Salute del Trasimeno (Distretto Sanitario del Trasimeno - Usl Umbria 1, Unione dei Comuni del Trasimeno, Cesvol Umbria) e tramite loro, anche con i docenti referenti per la Salute di tutte le Scuole del Trasimeno, ha scelto di lavorare sulle seguenti tematiche: siamo tutti in rete: educarci alla legalità; percezione di sé e del proprio corpo; fronteggiare le avversità della vita; cibo ed emozioni: un dizionario emotivo per dialogare con se stessi e gli altri; fair play nello sport e nella comunità: consapevolezza e rispetto di sé e dell’altro.

Queste tematiche saranno declinate in modalità, tempi e linguaggi diversi a seconda del gruppo di destinatari coinvolti: genitori, studenti (11-14 anni) e bambini (6-10 anni).

I corsi online per i genitori delle scuole aderenti quest’anno (7 incontri da due ore ciascuno) partiranno a gennaio 2022. Gli incontri gratuiti si svolgeranno su piattaforma Teams.

Per informazioni contattare Il Bucaneve ODV 333.67.96.691 genitoristargate@gmail.com

oppure Cesvol Umbria - sportello del Trasimeno tel. 0756975789 trasimeno@org.

 

Castiglione21045.ET

 

Allegati

  • Il programma
modificato il 29/12/2021

Saranno coordinati da Il Bucaneve

(Cittadino e Provincia) – Castiglione del Lago, 29 dicembre ‘21 – Corsi on line gratuiti per genitori al Trasimeno e nel territorio di Bastia.

E’ stata presentata nei giorni scorsi l’iniziativa formativa “Genitori e Figli: Insieme per crescere”, coordinata da Il Bucaneve ODV nell'ambito del progetto "Stargate passaggio al futuro" del Cesvol Umbria, selezionato dalla Fondazione Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’azione progettuale che si svolgerà negli anni scolastici 2021-22 e 2022-23 nelle aree del Trasimeno e di Bastia, coinvolge, in questo primo anno, l’Istituto Comprensivo di Città della Pieve, l’Istituto di Panicale, Paciano e Piegaro e la Direzione Didattica e l’Istituto Omnicomprensivo di Magione.

Il Bucaneve ODV, che ha già svolto in passato esperienze nell’attivazione di Scuole per Genitori nel territorio di Castiglione del Lago, confrontandosi con gli operatori del Gruppo Integrato di Promozione della Salute del Trasimeno (Distretto Sanitario del Trasimeno - Usl Umbria 1, Unione dei Comuni del Trasimeno, Cesvol Umbria) e tramite loro, anche con i docenti referenti per la Salute di tutte le Scuole del Trasimeno, ha scelto di lavorare sulle seguenti tematiche: siamo tutti in rete: educarci alla legalità; percezione di sé e del proprio corpo; fronteggiare le avversità della vita; cibo ed emozioni: un dizionario emotivo per dialogare con se stessi e gli altri; fair play nello sport e nella comunità: consapevolezza e rispetto di sé e dell’altro.

Queste tematiche saranno declinate in modalità, tempi e linguaggi diversi a seconda del gruppo di destinatari coinvolti: genitori, studenti (11-14 anni) e bambini (6-10 anni).

I corsi online per i genitori delle scuole aderenti quest’anno (7 incontri da due ore ciascuno) partiranno a gennaio 2022. Gli incontri gratuiti si svolgeranno su piattaforma Teams.

Per informazioni contattare Il Bucaneve ODV 333.67.96.691 genitoristargate@gmail.com

oppure Cesvol Umbria - sportello del Trasimeno tel. 0756975789 trasimeno@org.

 

Castiglione21045.ET

 

Allegati

  • Il programma
modificato il 29/12/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Mail urprov@provincia.perugia.it
Numero Emergenza Stradale 335.6425246
Numeri Emergenza dei Comprensori
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
Indirizzario

TRASPARENZA E PRIVACY
Albo pretorio
Amministrazione trasparente
Privacy
Note legali

ACCESSIBILITÀ
Dichiarazione di accessibilità
Responsabile del Procedimento di Pubblicazione (RPP)

VISUALIZZAZIONE CONTENUTI
Il Sito è ottimizzato per essere visualizzato dai principali browser aggiornati. L'uso di browser non aggiornati può creare problemi di visualizzazione dei contenuti.

Per segnalazioni relative ai contenuti del Sito: redazione@provincia.perugia.it

 PAGAMENTI
Immagine - Logo di PagoPA - Collegamento alla pagina PagoPA

SOCIAL NETWORKS

Pagina Facebook
Canale YouTube

Mappa del Sito

Immagine - PON Scuola - Collegamento alla pagina PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020

Intranet