(Cittadino e Provincia) Perugia 22 luglio 19 Verrà presentata in Provincia, mercoledì 24 luglio alle ore 11,30 nella sala Pagliacci, la "Festa dei Barbari" che si terrà a Castel Rigone dal 31 Luglio al 4 agosto. La Festa dei Barbari, giunta alla sua 35° edizione, è una rievocazione storica di epoca barbarica, ispirata all'arrivo di Totila l'immortale (543 d.C.) che prevede cene barbariche, cortei storici, simulazione di guerra, accampamenti barbari e spettacoli vari. Quest'anno la festa inizia un giorno prima (mercoledì 31 luglio) con una conferenza dello storico Giovanni Riganelli (ore 18,30 in piazza) dal titolo "La mensa dei Goti" nella quale si parlerà delle abitudini alimentari all'epoca dei barbari. Alla conferenza stampa parteciperanno Sandro Pasquali Vicepresidente della Provincia di Perugia, Lorenzo Moretti Presidente della Proloco di Castel Rigone, Roberta Fierloni vicepresidente della Proloco, Giorgio Lupattelli artista che ha realizzato l'immagine del cartellone.
Passignano19035.DB
modificato il 07/12/2020
(Cittadino e Provincia) Perugia 22 luglio 19 Verrà presentata in Provincia, mercoledì 24 luglio alle ore 11,30 nella sala Pagliacci, la "Festa dei Barbari" che si terrà a Castel Rigone dal 31 Luglio al 4 agosto. La Festa dei Barbari, giunta alla sua 35° edizione, è una rievocazione storica di epoca barbarica, ispirata all'arrivo di Totila l'immortale (543 d.C.) che prevede cene barbariche, cortei storici, simulazione di guerra, accampamenti barbari e spettacoli vari. Quest'anno la festa inizia un giorno prima (mercoledì 31 luglio) con una conferenza dello storico Giovanni Riganelli (ore 18,30 in piazza) dal titolo "La mensa dei Goti" nella quale si parlerà delle abitudini alimentari all'epoca dei barbari. Alla conferenza stampa parteciperanno Sandro Pasquali Vicepresidente della Provincia di Perugia, Lorenzo Moretti Presidente della Proloco di Castel Rigone, Roberta Fierloni vicepresidente della Proloco, Giorgio Lupattelli artista che ha realizzato l'immagine del cartellone.
Passignano19035.DB