Ricco programma di iniziative fino all’11 dicembre
(Cittadino e Provincia) – San Giustino, 20 novembre ‘25 – Si celebra oggi, giovedì 20 novembre, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’occasione il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF promosso dal Comitato Regionale UNICEF Umbria, con un programma di iniziative diffuse sul territorio, in corso da oggi fino all’11 dicembre.
“Un progetto condiviso da portare avanti tutti insieme, perché ogni bambino ha il diritto di sognare senza limiti per un futuro luminoso e pieno di speranza”, sottolinea l’assessora Loretta Zazzi.
“Un albero di diritti” - Questa mattina ha preso il via il progetto con la donazione e piantumazione di un albero nei giardini di tutti i plessi scolastici: asili nido, scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado, doposcuola e oratori.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità di Pieve Santo Stefano e con le scuole del territorio.
“Un bambino è…” (20-29 novembre) - Per tutta la settimana, i negozi del territorio ospitano una mostra diffusa con bigliettini e disegni realizzati dagli alunni sui diritti dell’infanzia. Il 20 novembre i messaggi sono stati esposti nelle vetrine; nei giorni successivi saranno distribuiti ai clienti.
“Blue Light – Go BLUE” (20 novembre, ore 20.00) - In serata il Palazzo Comunale si illuminerà di blu, colore simbolo UNICEF, per ribadire l’impegno verso i diritti dei bambini e degli adolescenti.
“Insieme è Meglio” (22-23 novembre, Castello Bufalini, ore 9.00-13.00 / 15.00-18.00) - Due giornate dedicate alla famiglia, al gioco e alla cultura per celebrare i diritti dei bambini ain uno dei luoghi più rappresentativi del territorio.
“Uniti nello Sport” (22-30 novembre) - Tutti gli atleti delle società sportive del territorio indosseranno un fiocco azzurro e parteciperanno a iniziative dedicate al valore educativo dello sport.
“Oltre OFF” (30 novembre, Biblioteca Comunale, ore 15.00) - Presentazione del libro “Il Cavaliere Errante” di Alan Rossi, con letture animate e laboratori per bambini a cura dell’Officina dell’Espressività.
“Jingle Stick! A Musical Storytime” (6 dicembre, Castello Bufalini, ore 15.00-17.00) - Letture animate natalizie e laboratorio creativo per i bambini delle scuole dell’infanzia, a cura di Zoe Bartolini e Katarina Polchi.
“La Teiera Musicale” (7 dicembre, Circolo ACLI di Pitigliano, ore 16.00) - Concerto di Natale all’ora del tè per gli ospiti del Residence Valtiberina, della Casa dei Girasoli e per tutti i nonni, a cura della classe di Pianoforte della maestra Katarina Polchi (Novamusica 3.0) in collaborazione con la Croce Rossa di Città di Castello.
“Biancaneve e i suoi amici” (7 dicembre, Cinema Teatro Astra, ore 18.30) - Spettacolo teatrale ispirato alla fiaba classica, proposto da Astra APS, tra ironia, poesia e riflessione.
“Regalami una luce” (6-7-8 dicembre, Piazza del Municipio, ore 17.00) - Inaugurazione dell’“Isola di Natale”, il calendario degli eventi natalizi del Comune. Canti dei bambini sotto l’albero illuminato di blu, con la partecipazione degli alunni delle scuole dell’infanzia di San Giustino, Selci Lama e della Scuola dell’Infanzia Paritaria Santa Teresa del Bambino Gesù.
Tutti gli alberi delle piazze del paese saranno addobbati con decorazioni blu realizzate dai bambini delle scuole dell’infanzia e dagli asili nido.
Sangiustino25056.IC
(Cittadino e Provincia) – San Giustino, 20 novembre ‘25 – Si celebra oggi, giovedì 20 novembre, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’occasione il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF promosso dal Comitato Regionale UNICEF Umbria, con un programma di iniziative diffuse sul territorio, in corso da oggi fino all’11 dicembre.
“Un progetto condiviso da portare avanti tutti insieme, perché ogni bambino ha il diritto di sognare senza limiti per un futuro luminoso e pieno di speranza”, sottolinea l’assessora Loretta Zazzi.
“Un albero di diritti” - Questa mattina ha preso il via il progetto con la donazione e piantumazione di un albero nei giardini di tutti i plessi scolastici: asili nido, scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado, doposcuola e oratori.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità di Pieve Santo Stefano e con le scuole del territorio.
“Un bambino è…” (20-29 novembre) - Per tutta la settimana, i negozi del territorio ospitano una mostra diffusa con bigliettini e disegni realizzati dagli alunni sui diritti dell’infanzia. Il 20 novembre i messaggi sono stati esposti nelle vetrine; nei giorni successivi saranno distribuiti ai clienti.
“Blue Light – Go BLUE” (20 novembre, ore 20.00) - In serata il Palazzo Comunale si illuminerà di blu, colore simbolo UNICEF, per ribadire l’impegno verso i diritti dei bambini e degli adolescenti.
“Insieme è Meglio” (22-23 novembre, Castello Bufalini, ore 9.00-13.00 / 15.00-18.00) - Due giornate dedicate alla famiglia, al gioco e alla cultura per celebrare i diritti dei bambini ain uno dei luoghi più rappresentativi del territorio.
“Uniti nello Sport” (22-30 novembre) - Tutti gli atleti delle società sportive del territorio indosseranno un fiocco azzurro e parteciperanno a iniziative dedicate al valore educativo dello sport.
“Oltre OFF” (30 novembre, Biblioteca Comunale, ore 15.00) - Presentazione del libro “Il Cavaliere Errante” di Alan Rossi, con letture animate e laboratori per bambini a cura dell’Officina dell’Espressività.
“Jingle Stick! A Musical Storytime” (6 dicembre, Castello Bufalini, ore 15.00-17.00) - Letture animate natalizie e laboratorio creativo per i bambini delle scuole dell’infanzia, a cura di Zoe Bartolini e Katarina Polchi.
“La Teiera Musicale” (7 dicembre, Circolo ACLI di Pitigliano, ore 16.00) - Concerto di Natale all’ora del tè per gli ospiti del Residence Valtiberina, della Casa dei Girasoli e per tutti i nonni, a cura della classe di Pianoforte della maestra Katarina Polchi (Novamusica 3.0) in collaborazione con la Croce Rossa di Città di Castello.
“Biancaneve e i suoi amici” (7 dicembre, Cinema Teatro Astra, ore 18.30) - Spettacolo teatrale ispirato alla fiaba classica, proposto da Astra APS, tra ironia, poesia e riflessione.
“Regalami una luce” (6-7-8 dicembre, Piazza del Municipio, ore 17.00) - Inaugurazione dell’“Isola di Natale”, il calendario degli eventi natalizi del Comune. Canti dei bambini sotto l’albero illuminato di blu, con la partecipazione degli alunni delle scuole dell’infanzia di San Giustino, Selci Lama e della Scuola dell’Infanzia Paritaria Santa Teresa del Bambino Gesù.
Tutti gli alberi delle piazze del paese saranno addobbati con decorazioni blu realizzate dai bambini delle scuole dell’infanzia e dagli asili nido.
Sangiustino25056.IC