“Una lettura lucida e profonda del Novecento italiano”
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 11 novembre 2025 – A Perugia la presentazione del libro "Porte chiuse. Lettera ai genitori Erminia Romano – Tonino Tatò 1921–2021" della giornalista e scrittrice Giovanna Tatò che offre una lettura lucida e profonda del Novecento italiano.
L’appuntamento è in programma per mercoledì 12 novembre alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio Provinciale a Perugia. Nel libro l’autrice ripercorre eventi vissuti in prima persona, restituendo al lettore frammenti di storia poco noti, ma fondamentali per comprendere il tessuto politico e culturale del Novecento.
Porte Chiuse è un saggio biografico che restituisce voce e rilievo a due protagonisti della storia italiana. Erminia Romano, musicista di talento, tra le prime donne diplomate in direzione d’orchestra negli anni ’50, simbolo di emancipazione femminile in un ambito tradizionalmente maschile. Tonino Tatò, partigiano e intellettuale, per oltre quindici anni stretto collaboratore e sodale di Enrico Berlinguer, incarnazione di una politica etica, sobria e inclusiva.
L’opera affronta con chiarezza tematiche centrali nel dibattito contemporaneo: parità di genere, attraverso il percorso pionieristico di Erminia Romano; etica e memoria storica, con l’impegno civile di Tonino Tatò; ruolo della cultura, come motore di trasformazione sociale.
Il libro è arricchito da documenti, testimonianze e un indice dei nomi, rendendo accessibili i contenuti anche alle nuove generazioni.
L’opera ha già trovato spazio in contesti scolastici e formativi umbri, con incontri presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Acquasparta (Palazzo Cesi) e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Orazio Nucula di Terni. Un dialogo diretto con gli studenti che conferma il valore del libro come strumento educativo e civico.
Alla presentazione di Perugia interverranno Fabrizio Bracco, Fondazione Pietro Conti, Alba Scaramucci, scrittrice, e Anna Lia Sabelli Fioretti, giornalista.
CS25050.RED/ET
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 11 novembre 2025 – A Perugia la presentazione del libro "Porte chiuse. Lettera ai genitori Erminia Romano – Tonino Tatò 1921–2021" della giornalista e scrittrice Giovanna Tatò che offre una lettura lucida e profonda del Novecento italiano.
L’appuntamento è in programma per mercoledì 12 novembre alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio Provinciale a Perugia. Nel libro l’autrice ripercorre eventi vissuti in prima persona, restituendo al lettore frammenti di storia poco noti, ma fondamentali per comprendere il tessuto politico e culturale del Novecento.
Porte Chiuse è un saggio biografico che restituisce voce e rilievo a due protagonisti della storia italiana. Erminia Romano, musicista di talento, tra le prime donne diplomate in direzione d’orchestra negli anni ’50, simbolo di emancipazione femminile in un ambito tradizionalmente maschile. Tonino Tatò, partigiano e intellettuale, per oltre quindici anni stretto collaboratore e sodale di Enrico Berlinguer, incarnazione di una politica etica, sobria e inclusiva.
L’opera affronta con chiarezza tematiche centrali nel dibattito contemporaneo: parità di genere, attraverso il percorso pionieristico di Erminia Romano; etica e memoria storica, con l’impegno civile di Tonino Tatò; ruolo della cultura, come motore di trasformazione sociale.
Il libro è arricchito da documenti, testimonianze e un indice dei nomi, rendendo accessibili i contenuti anche alle nuove generazioni.
L’opera ha già trovato spazio in contesti scolastici e formativi umbri, con incontri presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Acquasparta (Palazzo Cesi) e l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Orazio Nucula di Terni. Un dialogo diretto con gli studenti che conferma il valore del libro come strumento educativo e civico.
Alla presentazione di Perugia interverranno Fabrizio Bracco, Fondazione Pietro Conti, Alba Scaramucci, scrittrice, e Anna Lia Sabelli Fioretti, giornalista.
CS25050.RED/ET