Lo sportello gestito dall’Associazione per i diritti dei cittadini è attivo tutti i mercoledì pomeriggio presso la sala Vallerani in piazzetta San Giovanni
(Cittadino e Provincia) Marsciano 16 Settembre ‘25 – Una targa per ribadire che i diritti dei cittadini possono CRESCERE come “l’Albero di Tutti”, piantumato lo scorso aprile in occasione dell'apertura dello sportello Adic di Marsciano.
Ieri alla cerimonia di affissione della targa donata dall’associazione dei consumatori per i diritti dei cittadini (Adic) erano presenti, nei giardini Orosei a Marsciano, il sindaco Michele Moretti e il vicesindaco Sergio Pezzanera, mentre per l’Adic sono intervenuti il presidente Marco Lucherini e i membri del consiglio direttivo Luca Ceccarelli e Renzo Patumi. Presente anche Francesca Bicorgni, la volontaria che gestisce lo sportello marscianese aperto tutti i mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 18, presso lo spazio Digipass della sala Venanzio Vallerani, in piazzetta San Giovanni. Gli sportelli ADIC si trovano in tutto il territorio umbro il più centrale, presso lo Sportello del Cittadino e della Provincia di Perugia in Piazza Italia.
“La stretta collaborazione che siamo riusciti a costruire con la comunità di Marsciano – ha sottolineato Luca Ceccarelli consigliere di ADIC – è per la nostra associazione motivo di orgoglio. Il nostro obiettivo, che condividiamo con l’Amministrazione comunale, è quello di essere sempre al fianco delle persone a difesa dei loro diritti. E questo albero vuole proprio simboleggiare una presenza radicata sul territorio, che riesce a crescere e a mettere in rete servizi sempre più importanti per i cittadini grazie alla continua creazione di connessioni con le istituzioni e con tutti gli attori della società civile”.
Lo sportello, attivo dal 4 aprile 2025, ha fin da subito avuto numerosi accessi, aiutando, come ha avuto modo di sottolineare Francesca Bicorgni, singoli cittadini e famiglie con informazioni e assistenza in numerosi ambiti, dalla tutela dalle truffe fino all’accesso ai servizi rivolti a minori, soggetti con disabilità e anziani, passando per l’assistenza su problematiche relative alle utenze, ai servizi finanziari e assicurativi, all’eccessivo indebitamento e altro ancora. Importante ricordare anche che Adic, su richiesta, può occuparsi della difesa del consumatore anche dinanzi all’autorità giudiziaria e amministrativa. Per informazioni e appuntamenti: 3358278788.
“Ringrazio Adic – ha affermato il sindaco Michele Moretti – per l’attività di reale supporto ai cittadini che riesce a portare, con competenza, sul territorio. Così come ci stiamo prendendo cura di questo albero dei diritti, allo stesso modo vogliamo prenderci cura dei bisogni di quanti si trovano in condizione di fragilità nel rapportarsi con il mondo del consumo o nell’accesso ai servizi della stessa pubblica amministrazione. Adic ha dimostrato di essere per il Comune un partner fondamentale nel perseguire tale obiettivo. Oltre all’attività dello sportello stiamo quindi lavorando con l’Associazione su nuovi progetti per ampliare la capacità di tutela e protezione sociale della nostra comunità”.
CS25042.DB
(Cittadino e Provincia) Marsciano 16 Settembre ‘25 – Una targa per ribadire che i diritti dei cittadini possono CRESCERE come “l’Albero di Tutti”, piantumato lo scorso aprile in occasione dell'apertura dello sportello Adic di Marsciano.
Ieri alla cerimonia di affissione della targa donata dall’associazione dei consumatori per i diritti dei cittadini (Adic) erano presenti, nei giardini Orosei a Marsciano, il sindaco Michele Moretti e il vicesindaco Sergio Pezzanera, mentre per l’Adic sono intervenuti il presidente Marco Lucherini e i membri del consiglio direttivo Luca Ceccarelli e Renzo Patumi. Presente anche Francesca Bicorgni, la volontaria che gestisce lo sportello marscianese aperto tutti i mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 18, presso lo spazio Digipass della sala Venanzio Vallerani, in piazzetta San Giovanni. Gli sportelli ADIC si trovano in tutto il territorio umbro il più centrale, presso lo Sportello del Cittadino e della Provincia di Perugia in Piazza Italia.
“La stretta collaborazione che siamo riusciti a costruire con la comunità di Marsciano – ha sottolineato Luca Ceccarelli consigliere di ADIC – è per la nostra associazione motivo di orgoglio. Il nostro obiettivo, che condividiamo con l’Amministrazione comunale, è quello di essere sempre al fianco delle persone a difesa dei loro diritti. E questo albero vuole proprio simboleggiare una presenza radicata sul territorio, che riesce a crescere e a mettere in rete servizi sempre più importanti per i cittadini grazie alla continua creazione di connessioni con le istituzioni e con tutti gli attori della società civile”.
Lo sportello, attivo dal 4 aprile 2025, ha fin da subito avuto numerosi accessi, aiutando, come ha avuto modo di sottolineare Francesca Bicorgni, singoli cittadini e famiglie con informazioni e assistenza in numerosi ambiti, dalla tutela dalle truffe fino all’accesso ai servizi rivolti a minori, soggetti con disabilità e anziani, passando per l’assistenza su problematiche relative alle utenze, ai servizi finanziari e assicurativi, all’eccessivo indebitamento e altro ancora. Importante ricordare anche che Adic, su richiesta, può occuparsi della difesa del consumatore anche dinanzi all’autorità giudiziaria e amministrativa. Per informazioni e appuntamenti: 3358278788.
“Ringrazio Adic – ha affermato il sindaco Michele Moretti – per l’attività di reale supporto ai cittadini che riesce a portare, con competenza, sul territorio. Così come ci stiamo prendendo cura di questo albero dei diritti, allo stesso modo vogliamo prenderci cura dei bisogni di quanti si trovano in condizione di fragilità nel rapportarsi con il mondo del consumo o nell’accesso ai servizi della stessa pubblica amministrazione. Adic ha dimostrato di essere per il Comune un partner fondamentale nel perseguire tale obiettivo. Oltre all’attività dello sportello stiamo quindi lavorando con l’Associazione su nuovi progetti per ampliare la capacità di tutela e protezione sociale della nostra comunità”.
CS25042.DB