Presciutti: “Una sfida bella che va giocata e possibilmente vinta”
(Cittadino e Provincia) – Umbertide, 11 settembre ’25 – Il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti ha partecipato questa mattina al seminario di formazione ANQUAP (Associazione Nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche), ospitato presso L’IIS Leonardo Da Vinci di Umbertide.
Il seminario, rivolto a dirigenti scolastici, direttori e personale amministrativo e tecnico ha messo al centro dell’attenzione, tra le altre cose, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
“Al tempo del covid, - ha riflettuto Presciutti - con la dad abbiamo compreso rischi e benefici delle nuove tecnologie. Oggi l’Ai apre scenari nuovi, anche per il mondo dell’istruzione e porta con sé rischi che insieme dobbiamo saper affrontare. Io sono fortemente convinto che le novità vanno attraversate con volontà e spirito positivo, nella consapevolezza che esse vanno governate. Sono certo che il mondo della scuola insieme agli enti locali di riferimento sarà in grado di affrontare anche questa fase, una sfida bella e appassionante che va giocata e possibilmente vinta. So che possiamo contare su un mondo della scuola preparato”.
OI25111.ET
(Cittadino e Provincia) – Umbertide, 11 settembre ’25 – Il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti ha partecipato questa mattina al seminario di formazione ANQUAP (Associazione Nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche), ospitato presso L’IIS Leonardo Da Vinci di Umbertide.
Il seminario, rivolto a dirigenti scolastici, direttori e personale amministrativo e tecnico ha messo al centro dell’attenzione, tra le altre cose, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
“Al tempo del covid, - ha riflettuto Presciutti - con la dad abbiamo compreso rischi e benefici delle nuove tecnologie. Oggi l’Ai apre scenari nuovi, anche per il mondo dell’istruzione e porta con sé rischi che insieme dobbiamo saper affrontare. Io sono fortemente convinto che le novità vanno attraversate con volontà e spirito positivo, nella consapevolezza che esse vanno governate. Sono certo che il mondo della scuola insieme agli enti locali di riferimento sarà in grado di affrontare anche questa fase, una sfida bella e appassionante che va giocata e possibilmente vinta. So che possiamo contare su un mondo della scuola preparato”.
OI25111.ET