Progetto da quasi 3 milioni di euro. Pasquino: "Un investimento nel futuro della nostra comunità scolastica"
(Cittadino e Provincia) - Assisi, 4 settembre ‘25 – Ad Assisi completati i lavori di efficientamento energetico presso il Liceo Classico “Sesto Properzio”. Un intervento che consente all’edificio scolastico l’aumento di due classi energetiche.
Gli interventi, per una spesa di € 2.880.000, sono stati finanziati con le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Mediante tale progetto la Provincia di Perugia ha puntato a ottimizzare il comfort termo-igrometrico degli ambienti, attraverso l’aumento di due classi energetiche, rispetto alle condizioni dello stato precedente. Per raggiungere questo obiettivo sono stati sostituiti gli infissi, si è proceduto all’isolamento termico della copertura, è stato effettuato un “relamping”, ovvero sono stati sostituiti i tradizionali corpi illuminanti con lampade più moderne e sono state installate le valvole termostatiche nei corpi scaldanti.
Per la progettazione è stato costituto un nucleo di lavoro interno all’ente attuatore Provincia di Perugia così come per la Direzione Lavori e contabilità.
Affidati a figure esterne, invece, la verifica della progettazione e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera.
“Il completamento dei lavori di efficientamento energetico presso il Liceo Classico “Sesto Properzio” – dichiara la consigliera provinciale delegata all’edilizia Francesca Pasquino - non è solo un traguardo tecnico, ma un investimento nel futuro della nostra comunità scolastica. È la dimostrazione concreta di come i fondi PNRR possano essere tradotti in opere tangibili e durature, a beneficio delle nuove generazioni e di tutta la collettività”.
ESP25011.ET
(Cittadino e Provincia) - Assisi, 4 settembre ‘25 – Ad Assisi completati i lavori di efficientamento energetico presso il Liceo Classico “Sesto Properzio”. Un intervento che consente all’edificio scolastico l’aumento di due classi energetiche.
Gli interventi, per una spesa di € 2.880.000, sono stati finanziati con le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Mediante tale progetto la Provincia di Perugia ha puntato a ottimizzare il comfort termo-igrometrico degli ambienti, attraverso l’aumento di due classi energetiche, rispetto alle condizioni dello stato precedente. Per raggiungere questo obiettivo sono stati sostituiti gli infissi, si è proceduto all’isolamento termico della copertura, è stato effettuato un “relamping”, ovvero sono stati sostituiti i tradizionali corpi illuminanti con lampade più moderne e sono state installate le valvole termostatiche nei corpi scaldanti.
Per la progettazione è stato costituto un nucleo di lavoro interno all’ente attuatore Provincia di Perugia così come per la Direzione Lavori e contabilità.
Affidati a figure esterne, invece, la verifica della progettazione e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera.
“Il completamento dei lavori di efficientamento energetico presso il Liceo Classico “Sesto Properzio” – dichiara la consigliera provinciale delegata all’edilizia Francesca Pasquino - non è solo un traguardo tecnico, ma un investimento nel futuro della nostra comunità scolastica. È la dimostrazione concreta di come i fondi PNRR possano essere tradotti in opere tangibili e durature, a beneficio delle nuove generazioni e di tutta la collettività”.
ESP25011.ET