Sindaca Angelini: “Orgoglio per un traguardo importante per tutta la comunità”
(Cittadino e Provincia) Monteleone di Spoleto 26 Agosto ‘25 - Monteleone di Spoleto celebra un momento di grande soddisfazione: l’arrivo della prima squadra nell’impianto sportivo appena realizzato. Un traguardo questo importante per l’intera comunità, per l’Amministrazione comunale e per tutto il personale tecnico coinvolto nella realizzazione dell’opera.
L’iniziativa ha preso forma nel 2018, grazie al progetto “Sport e Periferie” con il sostegno fondamentale del BIM (Bacino Imbrifero Montano), e oggi si concretizza in un moderno campo sportivo inserito in un contesto naturale di eccezionale bellezza, a oltre 1000 metri di altitudine. Anche Monteleone di Spoleto, uno dei borghi più alti e suggestivi d’Italia, può finalmente vantare un impianto sportivo all’altezza delle sue ambizioni.
Il campo nasce con l’intento di promuovere la pratica dello sport calcistico valorizzando al contempo il territorio e l’unicità ambientale del Parco della Croce, dove si inserisce la struttura.
Ad inaugurare l’utilizzo dell’impianto è la storica società sportiva ASD Civitavecchia, che con i suoi giovani atleti, allenatori e mister in maglia rossa, ha calcato il nuovo manto erboso per una sessione di allenamento. I ragazzi, in tenuta da gioco blu e pantaloni neri, si sono allenati sotto gli occhi curiosi di cittadini e sportivi, che hanno seguito l’attività affacciati dalla terrazza panoramica che domina il campo.
La squadra è ospitata presso l’Hotel Brufa, struttura ricettiva del territorio che ha accolto con professionalità e calore la delegazione sportiva.
L’Amministrazione comunale desidera esprimere un sentito ringraziamento alla A.S.D. Civitavecchia per aver scelto Monteleone di Spoleto come sede dei propri allenamenti: “una scelta che dà valore al nostro territorio – ha detto la sindaca di Monteleone di Spoleto Marisa Angelini - e alle sue potenzialità nel campo dello sport e del turismo. È un grande onore per Monteleone di Spoleto ospitare una società di così lunga tradizione sportiva. Questo momento segna solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo ricco di eventi, sport, inclusione e valorizzazione del territorio”.
Monteleone25022.DB
(Cittadino e Provincia) Monteleone di Spoleto 26 Agosto ‘25 - Monteleone di Spoleto celebra un momento di grande soddisfazione: l’arrivo della prima squadra nell’impianto sportivo appena realizzato. Un traguardo questo importante per l’intera comunità, per l’Amministrazione comunale e per tutto il personale tecnico coinvolto nella realizzazione dell’opera.
L’iniziativa ha preso forma nel 2018, grazie al progetto “Sport e Periferie” con il sostegno fondamentale del BIM (Bacino Imbrifero Montano), e oggi si concretizza in un moderno campo sportivo inserito in un contesto naturale di eccezionale bellezza, a oltre 1000 metri di altitudine. Anche Monteleone di Spoleto, uno dei borghi più alti e suggestivi d’Italia, può finalmente vantare un impianto sportivo all’altezza delle sue ambizioni.
Il campo nasce con l’intento di promuovere la pratica dello sport calcistico valorizzando al contempo il territorio e l’unicità ambientale del Parco della Croce, dove si inserisce la struttura.
Ad inaugurare l’utilizzo dell’impianto è la storica società sportiva ASD Civitavecchia, che con i suoi giovani atleti, allenatori e mister in maglia rossa, ha calcato il nuovo manto erboso per una sessione di allenamento. I ragazzi, in tenuta da gioco blu e pantaloni neri, si sono allenati sotto gli occhi curiosi di cittadini e sportivi, che hanno seguito l’attività affacciati dalla terrazza panoramica che domina il campo.
La squadra è ospitata presso l’Hotel Brufa, struttura ricettiva del territorio che ha accolto con professionalità e calore la delegazione sportiva.
L’Amministrazione comunale desidera esprimere un sentito ringraziamento alla A.S.D. Civitavecchia per aver scelto Monteleone di Spoleto come sede dei propri allenamenti: “una scelta che dà valore al nostro territorio – ha detto la sindaca di Monteleone di Spoleto Marisa Angelini - e alle sue potenzialità nel campo dello sport e del turismo. È un grande onore per Monteleone di Spoleto ospitare una società di così lunga tradizione sportiva. Questo momento segna solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo ricco di eventi, sport, inclusione e valorizzazione del territorio”.
Monteleone25022.DB