Due i Vicepresidenti Vescovi e Servi
(Cittadino e Provincia) Perugia 1 luglio ‘25 – Nella seduta odierna (1 luglio ‘25) del Consiglio Provinciale il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ha assegnato le deleghe ai consiglieri provinciali, nel rispetto del principio di collegialità, secondo le modalità e nei limiti dello Statuto.
Il consigliere RICCARDO VESCOVI e la consigliera LAURA SERVI sono stati nominati Vice presidenti vicari e assumeranno le funzioni di presidente nei casi di assenza o impedimento del Presidente.
Al vice Presidente RICCARDO VESCOVI sono state conferite le deleghe alla Polizia Provinciale, controlli ittici-venatori, rapporti con diocesi, parrocchie, associazioni, terzo settore, società partecipate, personale e tributi.
Alla vice Presidente LAURA SERVI sono state conferite le deleghe alla transizione ecologica, energetica e digitale, Aree Interne, Pace e Cooperazione Internazionale.
Al Consigliere provinciale ANDREA BACELLI, deleghe a politiche giovanili, inclusione e integrazione, bilancio, sport e controlli di legalità e trasparenza, avvocatura.
Al consigliere provinciale MORENO LANDRINI, deleghe a stazione unica appaltante e gestione e valorizzazione del patrimonio.
Al consigliere provinciale GIANLUCA MOSCIONI, deleghe a viabilità, manutenzioni, urbanistica e progettazioni.
Al consigliere provinciale SANDRO PASQUALI deleghe a politiche nelle materie di attuazione del PNRR, progettazione Europea, Lago Trasimeno e ai rapporti istituzionali .
Alla consigliera provinciale FRANCESCA PASQUINO, deleghe all’edilizia e programmazione scolastica, mobilità e trasporti, politiche attive del lavoro, pari opportunità, delegata al CAL e Sportello a 4 Zampe.
Si tiene a precisare che i consiglieri delegati coadiuvano, con spirito collegiale, il Presidente della Provincia nella sua funzione di indirizzo e sovrintendenza.
Il Presidente è l’unico rappresentante dell’Ente a cui spetta la decisione finale sull’adozione o meno di qualsiasi provvedimento che impegni l’Ente.
oi25088.DB
(Cittadino e Provincia) Perugia 1 luglio ‘25 – Nella seduta odierna (1 luglio ‘25) del Consiglio Provinciale il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti ha assegnato le deleghe ai consiglieri provinciali, nel rispetto del principio di collegialità, secondo le modalità e nei limiti dello Statuto.
Il consigliere RICCARDO VESCOVI e la consigliera LAURA SERVI sono stati nominati Vice presidenti vicari e assumeranno le funzioni di presidente nei casi di assenza o impedimento del Presidente.
Al vice Presidente RICCARDO VESCOVI sono state conferite le deleghe alla Polizia Provinciale, controlli ittici-venatori, rapporti con diocesi, parrocchie, associazioni, terzo settore, società partecipate, personale e tributi.
Alla vice Presidente LAURA SERVI sono state conferite le deleghe alla transizione ecologica, energetica e digitale, Aree Interne, Pace e Cooperazione Internazionale.
Al Consigliere provinciale ANDREA BACELLI, deleghe a politiche giovanili, inclusione e integrazione, bilancio, sport e controlli di legalità e trasparenza, avvocatura.
Al consigliere provinciale MORENO LANDRINI, deleghe a stazione unica appaltante e gestione e valorizzazione del patrimonio.
Al consigliere provinciale GIANLUCA MOSCIONI, deleghe a viabilità, manutenzioni, urbanistica e progettazioni.
Al consigliere provinciale SANDRO PASQUALI deleghe a politiche nelle materie di attuazione del PNRR, progettazione Europea, Lago Trasimeno e ai rapporti istituzionali .
Alla consigliera provinciale FRANCESCA PASQUINO, deleghe all’edilizia e programmazione scolastica, mobilità e trasporti, politiche attive del lavoro, pari opportunità, delegata al CAL e Sportello a 4 Zampe.
Si tiene a precisare che i consiglieri delegati coadiuvano, con spirito collegiale, il Presidente della Provincia nella sua funzione di indirizzo e sovrintendenza.
Il Presidente è l’unico rappresentante dell’Ente a cui spetta la decisione finale sull’adozione o meno di qualsiasi provvedimento che impegni l’Ente.
oi25088.DB