(Cittadino e Provincia) – Panicale, 21 maggio 2025 – Un'esperienza unica attende visitatori e curiosi sabato 24 maggio 2025 a Panicale. L'evento si intitola "Appuntamento con i Suoni di Panicale" e invita a scoprire la bellezza nascosta del paese attraverso una passeggiata alla ricerca dei suoi suoni e silenzi più suggestivi.
A partire dalle ore 16:30 da Piazza Umberto I, piccoli gruppi si avvieranno per un itinerario di circa un'ora, pensato per coinvolgere persone di tutte le età. Accompagnati da un tutor, i partecipanti si addentreranno tra le vie del borgo, esplorando angoli nascosti e luoghi che apriranno eccezionalmente le loro porte, svelando segreti e atmosfere magiche. Lungo il percorso, ad ogni tappa, la presenza di un maestro o una maestra interprete del territorio e dell’ambiente arricchirà l'esperienza, offrendo spunti e chiavi di lettura uniche. Al termine della passeggiata, incluso nel costo del biglietto di 12 euro (gratuito per i minori di 12 anni), i partecipanti potranno gustare un piacevole aperitivo presso il Caffè della Piazza, con deliziosi prodotti locali.
L'iniziativa è promossa dalla Cooperativa Effetto Natura e dalla Pro Loco di Panicale, con il patrocinio del Comune di Panicale.
L'appuntamento è presso il gazebo della Pro Loco. Per informazioni e prenotazioni: prolocopanicale@gmail.com.
Panicale25013.ET
(Cittadino e Provincia) – Panicale, 21 maggio 2025 – Un'esperienza unica attende visitatori e curiosi sabato 24 maggio 2025 a Panicale. L'evento si intitola "Appuntamento con i Suoni di Panicale" e invita a scoprire la bellezza nascosta del paese attraverso una passeggiata alla ricerca dei suoi suoni e silenzi più suggestivi.
A partire dalle ore 16:30 da Piazza Umberto I, piccoli gruppi si avvieranno per un itinerario di circa un'ora, pensato per coinvolgere persone di tutte le età. Accompagnati da un tutor, i partecipanti si addentreranno tra le vie del borgo, esplorando angoli nascosti e luoghi che apriranno eccezionalmente le loro porte, svelando segreti e atmosfere magiche. Lungo il percorso, ad ogni tappa, la presenza di un maestro o una maestra interprete del territorio e dell’ambiente arricchirà l'esperienza, offrendo spunti e chiavi di lettura uniche. Al termine della passeggiata, incluso nel costo del biglietto di 12 euro (gratuito per i minori di 12 anni), i partecipanti potranno gustare un piacevole aperitivo presso il Caffè della Piazza, con deliziosi prodotti locali.
L'iniziativa è promossa dalla Cooperativa Effetto Natura e dalla Pro Loco di Panicale, con il patrocinio del Comune di Panicale.
L'appuntamento è presso il gazebo della Pro Loco. Per informazioni e prenotazioni: prolocopanicale@gmail.com.
Panicale25013.ET