Deruta - "Giornata della Memoria": Scuole, Associazioni e Comune insieme per non dimenticare
(Cittadino e Provincia) Deruta 25 giugno ’18 – Nella giornata della Memoria, sancita con legge 211 del 2000, che ricorre sabato 27 gennaio, il Comune di Deruta, l’Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" e l’Associazione culturale "La Nuova Frontiera" hanno organizzato un fitto programma di iniziative alle quali tutta la cittadinanza è inviata a partecipare. Il programma prevede alle ore 9 l’omaggio al monumento in memoria di Padre Rufino Niccacci (via P. Ugolino Nicolini), da parte del sindaco di Deruta e della Dirigente Scolastica, poi alle ore 10, presso l’ex cinema di Deruta, la presentazione di progetti sul tema delle leggi razziali realizzati dal Liceo Artistico e dalla scuola secondaria di Primo Grado. A seguire ci sarà la proiezione del film “Assisi Underground. “Riteniamo – ha detto il sindaco di Deruta - che questa sia una ricorrenza importante per non dimenticare le migliaia di vittime innocenti attraverso un ricco programma di iniziative che si svilupperanno in tutta la giornata di sabato e si concluderà con la proiezione gratuita del film "Il bambino con il pigiama a righe" (ore 21.15 presso il Cineteatro di Deruta). Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente l'Associazione Posto Unico per la preziosa collaborazione e la disponibilità”. L’associazione culturale Posto Unico Deruta insieme al Comune di Deruta vuole ricordare la Shoah e ricordare quel fatidico 27 gennaio del 1945, giorno in cui alla fine della seconda guerra mondiale i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz vennero abbattuti dalla 60ma armata dell’esercito sovietico, mediante la proiezione gratuita del film “Il bambino con il pigiama a righe”. Il film sarà anticipato dalla presentazione dell’editore Jean Luc Bertoni e dell’avv. Rosa Petruccelli nella sua veste di scrittrice e poetessa.
Deruta18009.DB
(Cittadino e Provincia) Deruta 25 giugno ’18 – Nella giornata della Memoria, sancita con legge 211 del 2000, che ricorre sabato 27 gennaio, il Comune di Deruta, l’Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" e l’Associazione culturale "La Nuova Frontiera" hanno organizzato un fitto programma di iniziative alle quali tutta la cittadinanza è inviata a partecipare. Il programma prevede alle ore 9 l’omaggio al monumento in memoria di Padre Rufino Niccacci (via P. Ugolino Nicolini), da parte del sindaco di Deruta e della Dirigente Scolastica, poi alle ore 10, presso l’ex cinema di Deruta, la presentazione di progetti sul tema delle leggi razziali realizzati dal Liceo Artistico e dalla scuola secondaria di Primo Grado. A seguire ci sarà la proiezione del film “Assisi Underground. “Riteniamo – ha detto il sindaco di Deruta - che questa sia una ricorrenza importante per non dimenticare le migliaia di vittime innocenti attraverso un ricco programma di iniziative che si svilupperanno in tutta la giornata di sabato e si concluderà con la proiezione gratuita del film "Il bambino con il pigiama a righe" (ore 21.15 presso il Cineteatro di Deruta). Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente l'Associazione Posto Unico per la preziosa collaborazione e la disponibilità”. L’associazione culturale Posto Unico Deruta insieme al Comune di Deruta vuole ricordare la Shoah e ricordare quel fatidico 27 gennaio del 1945, giorno in cui alla fine della seconda guerra mondiale i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz vennero abbattuti dalla 60ma armata dell’esercito sovietico, mediante la proiezione gratuita del film “Il bambino con il pigiama a righe”. Il film sarà anticipato dalla presentazione dell’editore Jean Luc Bertoni e dell’avv. Rosa Petruccelli nella sua veste di scrittrice e poetessa.
Deruta18009.DB