Al via tre serate aperte alla cittadinanza. Primo appuntamento lunedì 1° dicembre
(Cittadino e Provincia) – San Giustino, 28 novembre 2025 - Tre serate diffuse sul territorio per illustrare l’impostazione, le risorse, le priorità e i vincoli del bilancio comunale: dalle manutenzioni ai servizi alla persona, dalla scuola allo sport, fino agli investimenti viabilità, verde pubblico e sicurezza. Il bilancio 2026 del Comune di San Giustino sarà infatti presentato alla cittadinanza attraverso un ciclo di incontri aperti in programma nel mese di dicembre.
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 1° dicembre, alle ore 21, al Teatro Filarmonica di Selci.
Si prosegue martedì 2 dicembre, sempre alle 21, al C.V.A. di San Giustino. L’ultimo incontro si terrà mercoledì 4 dicembre, stesso orario, negli spazi del Cinema Lux di Lama.
Durante le serate verranno illustrati i principali aspetti del bilancio: il quadro delle entrate, l’impatto delle tariffe e dei trasferimenti statali, le scelte in materia di opere pubbliche, manutenzioni e servizi. Sarà inoltre dedicato spazio alle domande del pubblico. L’obiettivo è garantire la massima trasparenza, mostrando quali risorse ha a disposizione il Comune e quali servizi e progetti vengono finanziati con queste risorse.
“Invitiamo tutte e tutti a partecipare – sottolineano il sindaco Stefano Veschi e l’assessore al Bilancio Andrea Guerrieri – perché questi incontri permettono all’Amministrazione di spiegare le ragioni di determinate scelte, rispondere alle domande e confrontarsi su temi che riguardano la qualità della vita dei cittadini. Sono momenti di democrazia e partecipazione, occasioni per discutere e proporre idee. Il bilancio è uno degli strumenti fondamentali per delineare la San Giustino dei prossimi anni: ascoltiamo con grande interesse i contributi di cittadini, comitati, imprese e terzo settore”.
Sangiustino25057.IC
(Cittadino e Provincia) – San Giustino, 28 novembre 2025 - Tre serate diffuse sul territorio per illustrare l’impostazione, le risorse, le priorità e i vincoli del bilancio comunale: dalle manutenzioni ai servizi alla persona, dalla scuola allo sport, fino agli investimenti viabilità, verde pubblico e sicurezza. Il bilancio 2026 del Comune di San Giustino sarà infatti presentato alla cittadinanza attraverso un ciclo di incontri aperti in programma nel mese di dicembre.
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 1° dicembre, alle ore 21, al Teatro Filarmonica di Selci.
Si prosegue martedì 2 dicembre, sempre alle 21, al C.V.A. di San Giustino. L’ultimo incontro si terrà mercoledì 4 dicembre, stesso orario, negli spazi del Cinema Lux di Lama.
Durante le serate verranno illustrati i principali aspetti del bilancio: il quadro delle entrate, l’impatto delle tariffe e dei trasferimenti statali, le scelte in materia di opere pubbliche, manutenzioni e servizi. Sarà inoltre dedicato spazio alle domande del pubblico. L’obiettivo è garantire la massima trasparenza, mostrando quali risorse ha a disposizione il Comune e quali servizi e progetti vengono finanziati con queste risorse.
“Invitiamo tutte e tutti a partecipare – sottolineano il sindaco Stefano Veschi e l’assessore al Bilancio Andrea Guerrieri – perché questi incontri permettono all’Amministrazione di spiegare le ragioni di determinate scelte, rispondere alle domande e confrontarsi su temi che riguardano la qualità della vita dei cittadini. Sono momenti di democrazia e partecipazione, occasioni per discutere e proporre idee. Il bilancio è uno degli strumenti fondamentali per delineare la San Giustino dei prossimi anni: ascoltiamo con grande interesse i contributi di cittadini, comitati, imprese e terzo settore”.
Sangiustino25057.IC