Appuntamento a venerdì 14 novembre nella sala del Consiglio
(Cittadino e Provincia) Perugia 11 Novembre ‘25 - La Provincia di Perugia organizza per il giorno 14 novembre 2025, nella Sala del Consiglio provinciale (9-13), la “Giornata della Trasparenza” al fine di discutere di temi legati all’anticorruzione, alla trasparenza, all’integrità e, più in generale, alla legalità e all’etica all’interno dell’amministrazione pubblica.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, avrà come argomento la “Trasparenza Amministrativa: una sfida per il futuro, oltre il mero rispetto normativo” e fa parte di una più ampia iniziativa per promuovere una cultura della pubblica amministrazione aperta e responsabile come previsto dalla vigente normativa in materia.
L’iniziativa si propone come spazio di incontro e di dialogo aperto a tutta la comunità regionale, ai dirigenti e funzionari pubblici e agli avvocati con l’obbiettivo di approfondire tematiche sempre al centro dell’attenzione da parte degli operatori e dell’opinione pubblica come la trasparenza e la prevenzione della corruzione.
All’incontro porteranno il proprio saluto istituzionale: Riccardo Vescovi, Vice Presidente Vicario della Provincia di Perugia; Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbra; Andrea Bacelli, Consigliere delegato all’anticorruzione e trasparenza della Provincia di Perugia; Joseph Flagiello, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Le relazioni saranno tenute dalla prof.ssa Mariangela Montagna, Direttrice del Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia; dal prof. Antonio Bartolini, Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università di Perugia sul tema: “La trasparenza dei dati tra esigenze di apertura e di chiusura”; dall’avv. Carlo Orlando, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia con una relazione dal titolo: “Ordini professionali e trasparenza amministrativa”; dal dott. Matteo Falcone, dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università di Perugia con la relazione: “Rapporto tra trasparenza e principio del “risultato” così come prefigurato nel codice dei contratti 2023”; dal dott. Francesco Merenda, dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università di Perugia con una relazione su: “Integrità e trasparenza nel processo di ammodernamento della pubblica amministrazione" dall’avv. Andrea Filippini, Niv della Provincia di Perugia che relazionerà su: “PNRR, Anti-Corruzione e Trasparenza”, dal dott. Francesco Grilli, Segretario Direttore Generale della Provincia di Perugia con una relazione su: “L’intelligenza artificiale come strumento per garantire maggiore trasparenza, efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa”.
OI25128.DB
(Cittadino e Provincia) Perugia 11 Novembre ‘25 - La Provincia di Perugia organizza per il giorno 14 novembre 2025, nella Sala del Consiglio provinciale (9-13), la “Giornata della Trasparenza” al fine di discutere di temi legati all’anticorruzione, alla trasparenza, all’integrità e, più in generale, alla legalità e all’etica all’interno dell’amministrazione pubblica.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, avrà come argomento la “Trasparenza Amministrativa: una sfida per il futuro, oltre il mero rispetto normativo” e fa parte di una più ampia iniziativa per promuovere una cultura della pubblica amministrazione aperta e responsabile come previsto dalla vigente normativa in materia.
L’iniziativa si propone come spazio di incontro e di dialogo aperto a tutta la comunità regionale, ai dirigenti e funzionari pubblici e agli avvocati con l’obbiettivo di approfondire tematiche sempre al centro dell’attenzione da parte degli operatori e dell’opinione pubblica come la trasparenza e la prevenzione della corruzione.
All’incontro porteranno il proprio saluto istituzionale: Riccardo Vescovi, Vice Presidente Vicario della Provincia di Perugia; Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbra; Andrea Bacelli, Consigliere delegato all’anticorruzione e trasparenza della Provincia di Perugia; Joseph Flagiello, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
Le relazioni saranno tenute dalla prof.ssa Mariangela Montagna, Direttrice del Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia; dal prof. Antonio Bartolini, Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università di Perugia sul tema: “La trasparenza dei dati tra esigenze di apertura e di chiusura”; dall’avv. Carlo Orlando, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia con una relazione dal titolo: “Ordini professionali e trasparenza amministrativa”; dal dott. Matteo Falcone, dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università di Perugia con la relazione: “Rapporto tra trasparenza e principio del “risultato” così come prefigurato nel codice dei contratti 2023”; dal dott. Francesco Merenda, dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università di Perugia con una relazione su: “Integrità e trasparenza nel processo di ammodernamento della pubblica amministrazione" dall’avv. Andrea Filippini, Niv della Provincia di Perugia che relazionerà su: “PNRR, Anti-Corruzione e Trasparenza”, dal dott. Francesco Grilli, Segretario Direttore Generale della Provincia di Perugia con una relazione su: “L’intelligenza artificiale come strumento per garantire maggiore trasparenza, efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa”.
OI25128.DB