Partono le lezioni sulla sicurezza stradale nei 20 istituti scolastici della provincia di Perugia che hanno aderito al progetto
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 19 Novembre ‘25 – Sono partite le lezioni, negli istituti superiori della provincia, del progetto “I tuoi Sogni viaggiano con te! Guida in Sicurezza”, volto ad educazione e sensibilizzare i giovani a comportamenti sicuri e responsabili alla guida.
Le lezioni si stanno svolgendo in tutti gli istituti che hanno aderito al progetto e si concluderanno il 12 Dicembre.
Oggi è stata la volta dell’ITTS “A. Volta” di Perugia dove Marco Bellafante Istruttore di Guida ha tenuto una lezione specifica sui: principi generali del codice della strada, requisiti per la guida delle varie categorie di veicoli, norme di comportamento, guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e/o stupefacenti con brevi cenni alle sanzioni amministrative ed accessorie ricadenti sul titolo di guida e sul veicolo condotto. A seguire si è parlato delle responsabilità civili e penali in capo al conducente del veicolo in caso di sinistro stradale per concludere sulle norme di primo soccorso. Per la Provincia di Perugia erano presenti Rosita Ciuffoli, Maggiore e Vice Comandante della Polizia Provinciale e la tenente Elisabetta Raggiotti.
A salutare i ragazzi è stata la Dirigente Scolastica Fabiana Cruciani che ha ringraziato la Provincia di Perugia e la Polizia Provinciale per questa importantissima iniziativa incentrata sulla sicurezza stradale, elemento importante per i ragazzi che devono acquisire consapevolezza, così da non mettere a repentaglio la propria vita sulla strada.
“I tuoi Sogni viaggiano con te! Guida in Sicurezza” beneficia di un finanziamento di 100 mila euro da parte dell’Unione Province d’Italia (UPI) ed è parte integrante dell’iniziativa “Mobilità Sicura”, promossa in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Antidroga, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’UPI stessa.
Il messaggio che la Provincia di Perugia vuole mandare è chiaro: i sogni dei ragazzi non devono essere interrotti. Per questo la Provincia, che ha competenze sugli istituti scolastici superiori e sulla rete viaria, ha scelto di investire su una fascia d’età particolarmente sensibile, in cui il veicolo viene spesso vissuto come simbolo di libertà, ma raramente come possibile fonte di pericolo. L’obiettivo è innalzare la cultura della sicurezza stradale, approfondendo temi cruciali come la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. I ragazzi parteciperanno poi, alla fine di gennaio ad una giornata formativa all’Autodromo dell’Umbria, a Magione, dove, grazie ai simulatori, vivranno un’esperienza diretta e concreta sui rischi della guida irresponsabile. La conclusione del progetto prevede un concorso per la realizzazione di un video, ideato dagli studenti stessi, per parlare di sicurezza stradale ai loro coetanei con un linguaggio autentico ed efficace.
Le scuole che hanno aderito al progetto sono: ITTS “A. Volta” di Perugia, Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini di Deruta, ITET Aldo Capitini Perugia, IIS Ciuffelli Einaudi di Todi, Polo Tecnico Franceschetti- Salvini di Città di Castello, Istituto Italo Calvino di Città della Pieve, Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia, Istituto Alberghiero di Assisi, IIS Casimiri di Gualdo Tadino, Convitto Nazionale Principe di Napoli Assisi, Liceo Classico F. Frezzi di Foligno, Istituto Comprensivo G. Pontano Cerreto di Spoleto, IIS Mazzatinti di Gubbio, Istituto Comprensivo Rossetti- Rasetti di Castiglione del Lago, IIS Gattapone di Gubbio, Istituto Comprensivo Mazzini di magione, Liceo Statale Plinio il Giovane di Città di Castello, Istituto Omnicomprensivo A. De Gasperi- R. Battaglia di Norcia, Liceo Classico Properzio di Assisi.
progmobilità25004.DB
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 19 Novembre ‘25 – Sono partite le lezioni, negli istituti superiori della provincia, del progetto “I tuoi Sogni viaggiano con te! Guida in Sicurezza”, volto ad educazione e sensibilizzare i giovani a comportamenti sicuri e responsabili alla guida.
Le lezioni si stanno svolgendo in tutti gli istituti che hanno aderito al progetto e si concluderanno il 12 Dicembre.
Oggi è stata la volta dell’ITTS “A. Volta” di Perugia dove Marco Bellafante Istruttore di Guida ha tenuto una lezione specifica sui: principi generali del codice della strada, requisiti per la guida delle varie categorie di veicoli, norme di comportamento, guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e/o stupefacenti con brevi cenni alle sanzioni amministrative ed accessorie ricadenti sul titolo di guida e sul veicolo condotto. A seguire si è parlato delle responsabilità civili e penali in capo al conducente del veicolo in caso di sinistro stradale per concludere sulle norme di primo soccorso. Per la Provincia di Perugia erano presenti Rosita Ciuffoli, Maggiore e Vice Comandante della Polizia Provinciale e la tenente Elisabetta Raggiotti.
A salutare i ragazzi è stata la Dirigente Scolastica Fabiana Cruciani che ha ringraziato la Provincia di Perugia e la Polizia Provinciale per questa importantissima iniziativa incentrata sulla sicurezza stradale, elemento importante per i ragazzi che devono acquisire consapevolezza, così da non mettere a repentaglio la propria vita sulla strada.
“I tuoi Sogni viaggiano con te! Guida in Sicurezza” beneficia di un finanziamento di 100 mila euro da parte dell’Unione Province d’Italia (UPI) ed è parte integrante dell’iniziativa “Mobilità Sicura”, promossa in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Antidroga, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’UPI stessa.
Il messaggio che la Provincia di Perugia vuole mandare è chiaro: i sogni dei ragazzi non devono essere interrotti. Per questo la Provincia, che ha competenze sugli istituti scolastici superiori e sulla rete viaria, ha scelto di investire su una fascia d’età particolarmente sensibile, in cui il veicolo viene spesso vissuto come simbolo di libertà, ma raramente come possibile fonte di pericolo. L’obiettivo è innalzare la cultura della sicurezza stradale, approfondendo temi cruciali come la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. I ragazzi parteciperanno poi, alla fine di gennaio ad una giornata formativa all’Autodromo dell’Umbria, a Magione, dove, grazie ai simulatori, vivranno un’esperienza diretta e concreta sui rischi della guida irresponsabile. La conclusione del progetto prevede un concorso per la realizzazione di un video, ideato dagli studenti stessi, per parlare di sicurezza stradale ai loro coetanei con un linguaggio autentico ed efficace.
Le scuole che hanno aderito al progetto sono: ITTS “A. Volta” di Perugia, Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini di Deruta, ITET Aldo Capitini Perugia, IIS Ciuffelli Einaudi di Todi, Polo Tecnico Franceschetti- Salvini di Città di Castello, Istituto Italo Calvino di Città della Pieve, Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia, Istituto Alberghiero di Assisi, IIS Casimiri di Gualdo Tadino, Convitto Nazionale Principe di Napoli Assisi, Liceo Classico F. Frezzi di Foligno, Istituto Comprensivo G. Pontano Cerreto di Spoleto, IIS Mazzatinti di Gubbio, Istituto Comprensivo Rossetti- Rasetti di Castiglione del Lago, IIS Gattapone di Gubbio, Istituto Comprensivo Mazzini di magione, Liceo Statale Plinio il Giovane di Città di Castello, Istituto Omnicomprensivo A. De Gasperi- R. Battaglia di Norcia, Liceo Classico Properzio di Assisi.
progmobilità25004.DB