(Cittadino e Provincia) – Lecce, 26 novembre 2025 - Nella prima giornata della 38ª Assemblea Nazionale delle Province italiane (UPI), in corso a Lecce al Teatro Apollo, il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, è intervenuto al panel “La manovra economica 2026-28 nel nuovo scenario europeo”, portando al centro del dibattito le esigenze concrete delle Province.
In apertura, Presciutti ha richiamato con forza la necessità di garantire stabilità e strumenti adeguati agli enti locali: “Occorrono misure strutturali certe e durature nel tempo”, ha affermato. “Le Province sono enti importanti e dinamici, che sanno spendere presto e bene le risorse a loro disposizione, ma dobbiamo essere messi nelle condizioni di programmare almeno su un arco triennale. Peccato che nella legge di bilancio le Province siano letteralmente sparite: eppure strade, scuole, programmazione territoriale e molto altro sono responsabilità che affrontiamo ogni giorno”.
Un intervento che ha evidenziato come il rilancio delle Province sia una priorità strategica per assicurare servizi efficienti e qualità della vita ai cittadini. Parole coerenti con quanto sottolineato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella cerimonia di apertura, svoltasi ieri mattina, in cui il Capo dello Stato ha ricordato il ruolo essenziale delle Province nel sistema delle autonomie e la necessità di non relegarle a un “eterno limbo”, definendole “pietre angolari” della Repubblica.
Oggi, 26 novembre, seconda e ultima giornata della due giorni, l’Assemblea vedrà la presenza del ministro Paolo Zangrillo e del vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto.
Un nuovo significativo momento dedicato alle politiche per le aree interne, all’innovazione nella Pubblica Amministrazione con la presentazione del progetto Province&Comuni, e a un approfondimento centrale sulle riforme delle autonomie, tema cruciale per il futuro degli enti locali.
Oi25134.IC
(Cittadino e Provincia) – Lecce, 26 novembre 2025 - Nella prima giornata della 38ª Assemblea Nazionale delle Province italiane (UPI), in corso a Lecce al Teatro Apollo, il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, è intervenuto al panel “La manovra economica 2026-28 nel nuovo scenario europeo”, portando al centro del dibattito le esigenze concrete delle Province.
In apertura, Presciutti ha richiamato con forza la necessità di garantire stabilità e strumenti adeguati agli enti locali: “Occorrono misure strutturali certe e durature nel tempo”, ha affermato. “Le Province sono enti importanti e dinamici, che sanno spendere presto e bene le risorse a loro disposizione, ma dobbiamo essere messi nelle condizioni di programmare almeno su un arco triennale. Peccato che nella legge di bilancio le Province siano letteralmente sparite: eppure strade, scuole, programmazione territoriale e molto altro sono responsabilità che affrontiamo ogni giorno”.
Un intervento che ha evidenziato come il rilancio delle Province sia una priorità strategica per assicurare servizi efficienti e qualità della vita ai cittadini. Parole coerenti con quanto sottolineato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella cerimonia di apertura, svoltasi ieri mattina, in cui il Capo dello Stato ha ricordato il ruolo essenziale delle Province nel sistema delle autonomie e la necessità di non relegarle a un “eterno limbo”, definendole “pietre angolari” della Repubblica.
Oggi, 26 novembre, seconda e ultima giornata della due giorni, l’Assemblea vedrà la presenza del ministro Paolo Zangrillo e del vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto.
Un nuovo significativo momento dedicato alle politiche per le aree interne, all’innovazione nella Pubblica Amministrazione con la presentazione del progetto Province&Comuni, e a un approfondimento centrale sulle riforme delle autonomie, tema cruciale per il futuro degli enti locali.
Oi25134.IC