Avvincente giornata di orienteering per gli studenti dell’Alberghiero. Nell’ambito del progetto Smash! 2.0
(Cittadino e Provincia) – Assisi 14 novembre 2025 – In esplorazione del centro storico di Assisi, muniti di bussola e carta geografica.
Le classi prime dell’Istituto Alberghiero di Assisi sono state le protagoniste di una giornata di orienteering nella città serafica, grazie al Progetto SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione sociale (promosso nell’ambito del Programma GAME UPI – Fondo per le Politiche Giovanili 2023).
Una iniziativa educativa e formativa all’aria aperta, che ha visto tanti giovani studenti impegnati ad orientarsi tra le vie e i monumenti di Assisi, sviluppando capacità di osservazione, decisione rapida e collaborazione di squadra, competenze fondamentali per rafforzare le proprie life skills.
L’orienteering, infatti, non è solo una gara di velocità e precisione, ma anche un’esperienza che insegna a superare i propri limiti e a valorizzare la cooperazione.
Al termine della prova, la mattinata si è conclusa in un clima di festa, con una merenda sana in cui erano presenti i ragazzi e le ragazze che hanno cucinato, i ragazzi e le ragazze che stanno studiando per diventare personale di sala e team di hospitality e i loro genitori. A seguito della merenda, è avvenuta la premiazione dei partecipanti: in palio dei buoni per acquistare delle materie prime alimentari destinate allo studio di piatti e ricette.
Hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento la Dirigente scolastica Stefania Tarini che ha ospitato questa attività nel suo istituto, la docente Licia Bruognolo che ha organizzato e curato l’attività e Marco Coletti, esperto di orienteering, oltre ai peer delle classi quinte.
L’iniziativa come detto è una delle attività previste dalla nuova edizione del progetto SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione sociale, che ha l’obiettivo di ridurre il disagio, promuovere l’inclusione e favorire la partecipazione dei giovani alla vita della comunità.
Il progetto è realizzato da un partenariato composto da Provincia di Perugia (capofila), Istituto Alberghiero di Assisi, APS VI.VA. Partecipazione e Solidarietà, Centro Danza, A.S.D. Tennis Country Sporting Club, ASD Ponte Vecchio, Il Ponte d’Incontro 3.0 APS e Associazione Trust Us.
Sociale25025.ET
(Cittadino e Provincia) – Assisi 14 novembre 2025 – In esplorazione del centro storico di Assisi, muniti di bussola e carta geografica.
Le classi prime dell’Istituto Alberghiero di Assisi sono state le protagoniste di una giornata di orienteering nella città serafica, grazie al Progetto SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione sociale (promosso nell’ambito del Programma GAME UPI – Fondo per le Politiche Giovanili 2023).
Una iniziativa educativa e formativa all’aria aperta, che ha visto tanti giovani studenti impegnati ad orientarsi tra le vie e i monumenti di Assisi, sviluppando capacità di osservazione, decisione rapida e collaborazione di squadra, competenze fondamentali per rafforzare le proprie life skills.
L’orienteering, infatti, non è solo una gara di velocità e precisione, ma anche un’esperienza che insegna a superare i propri limiti e a valorizzare la cooperazione.
Al termine della prova, la mattinata si è conclusa in un clima di festa, con una merenda sana in cui erano presenti i ragazzi e le ragazze che hanno cucinato, i ragazzi e le ragazze che stanno studiando per diventare personale di sala e team di hospitality e i loro genitori. A seguito della merenda, è avvenuta la premiazione dei partecipanti: in palio dei buoni per acquistare delle materie prime alimentari destinate allo studio di piatti e ricette.
Hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento la Dirigente scolastica Stefania Tarini che ha ospitato questa attività nel suo istituto, la docente Licia Bruognolo che ha organizzato e curato l’attività e Marco Coletti, esperto di orienteering, oltre ai peer delle classi quinte.
L’iniziativa come detto è una delle attività previste dalla nuova edizione del progetto SMASH! 2.0 – Giovani per lo sport e la partecipazione sociale, che ha l’obiettivo di ridurre il disagio, promuovere l’inclusione e favorire la partecipazione dei giovani alla vita della comunità.
Il progetto è realizzato da un partenariato composto da Provincia di Perugia (capofila), Istituto Alberghiero di Assisi, APS VI.VA. Partecipazione e Solidarietà, Centro Danza, A.S.D. Tennis Country Sporting Club, ASD Ponte Vecchio, Il Ponte d’Incontro 3.0 APS e Associazione Trust Us.
Sociale25025.ET